Prenotazioni visite ed esami. Al via in Liguria il numero verde unico regionale

Prenotazioni visite ed esami. Al via in Liguria il numero verde unico regionale

Prenotazioni visite ed esami. Al via in Liguria il numero verde unico regionale
Il numero 800 098 543 è gratuito anche da cellulare. Toti: “Andiamo verso l’abbattimento delle liste d’attesa grazie a maggiore efficienza di sistema e migliori sevizi ai cittadini”. I numeri di prenotazione delle Asl rimarranno per il momento attivi, ma saranno progressivamente disattivati.

Sarà attivo da domani, 1° giugno, il numero verde unico della Liguria 800 098 543 gratuito anche dai dispositivi cellulari, a disposizione di tutti i cittadini per prenotare gratuitamente esami e visite nella propria Asl oppure, in una prima fase su richiesta dell’utente, anche nelle altre Asl del territorio, garantendo così una maggiore possibilità di scelta. I numeri di prenotazione delle cinque Asl rimarranno comunque attivi: la chiamata sarà automaticamente trasferita al numero verde unico regionale. L’obiettivo è arrivare alla progressiva disattivazione dei numeri delle singole Asl.

“Il numero verde unico regionale – afferma in una nota il presidente della Regione Giovanni Toti – garantirà a tutti i cittadini liguri un servizio più trasparente e più efficiente. L’obiettivo finale è arrivare a un sensibile abbattimento delle liste di attesa, grazie alla condivisione delle agende delle singole Asl”.

“Quello che presentiamo oggi – aggiunge la vicepresidente della Regione Liguria Sonia Viale – è un ulteriore tassello del percorso di riforma del sistema sanitario che ha già iniziato a dare i propri frutti. La possibilità di prenotare gratuitamente anche chiamando dal proprio cellulare semplificherà di molto la vita dei cittadini, consentendo di accedere in modo più semplice e immediato al sistema”.

Il numero verde unico sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.

Il servizio entrerà a regime entro l’autunno. Inoltre, spiega la Regione, sarà attivato in tutta la Liguria un servizio di promemoria per ricordare appuntamenti importanti. Gli esami di laboratorio potranno essere effettuati ovunque anche senza prenotazione e i referti potranno essere ottenuti via Internet. Sarà realizzato un sistema di pagamento con modalità semplificate, attraverso internet e punti di contatto ad ampia diffusione (oltre a sportelli e farmacie anche tabaccherie e altre).

31 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...