Prescrizioni test genetici. Smi Campania: “Non si può dare ai medici di famiglia di famiglia un compito degli specialisti” 

Prescrizioni test genetici. Smi Campania: “Non si può dare ai medici di famiglia di famiglia un compito degli specialisti” 

Prescrizioni test genetici. Smi Campania: “Non si può dare ai medici di famiglia di famiglia un compito degli specialisti” 
La Regione richiama con una nota i medici di famiglia, evidenziando che gli specialisti al momento non sono abilitati a prescrivere prestazioni di questo tipo. Ma lo Smi insiste: “Non possiamo del tutto valutare l’appropriatezza delle prescrizione, in quanto la diagnosi è stata effettuata giustamente da specialisti della branca medica afferente”. Contestato anche l'aggravio burocratico e l'uso di atti aministrativi per "esautorare" la rappresentanza sindacale.

“In questi giorni è giunta ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera della nostra regione una comunicazione da parte del Presidente del Comitato Regione Campania per la medicina generale che ribadiva che le prescrizioni dei test genetici devono essere effettuate dai medici di famiglia e dai pediatri. Questa scelta ci vede contrari”. A spiegarlo è, in una nota, Luigi De Lucia, Segretario Regionale Campania del Sindacato Medici Italiani.

“Le ragioni della nostra contrarietà – spiega De Lucia – sono legate innanzitutto al rispetto dell’appropriatezza prescrittiva, che come ordinatori di spesa, nel momento della prescrizione dei test genetici, non possiamo del tutto valutare, in quanto la diagnosi è stata effettuata giustamente da specialisti della branca medica afferente. Dall’altro lato siamo di fronte all’ennesimo episodio dove la rappresentanza sindacale viene esautorata con atti amministrativi, come i decreti dirigenziali regionali”.

Per De Lucia “Bisogna riportare il lavoro del medico ai suoi specifici compiti istituzionali che sono: la prevenzione, la diagnosi e la cura e non alimentate ulteriore burocrazia di cui la sanità e la medicina non hanno alcun bisogno”.

06 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...