Prevenzione. Riparte il tour del “Camper rosa” dell’Asl di Teramo

Prevenzione. Riparte il tour del “Camper rosa” dell’Asl di Teramo

Prevenzione. Riparte il tour del “Camper rosa” dell’Asl di Teramo
L’ambulatorio mobile della Asl, con il mammografo ad alta capacità di prestazione, riparte oggi dal comune di Colonnella, gli incontri proseguiranno a Nereto e fino ai primi di maggio sarà presente nel comune di Sant’Omero. Il tour continuerà nei mesi a venire. L’obiettivo della Asl è di rendere ancora più capillari i controlli preventivi, proprio per questo prima dell’estate si attiverà un secondo camper per lo screening della cervice.

Riparte il tour del “Camper rosa” dell’Asl di Teramo dopo gli “ottimi risultati” nell’anno 2022 grazie alla campagna “Si chiama screening e salva la vita”, che ha portato a un incremento del numero di mammografie contro il tumore al seno. “L’ambulatorio mobile della Asl, con il mammografo ad alta capacità di prestazione, è riuscito a garantire un servizio di prevenzione anche alle donne impossibilitate a recarsi nelle strutture sanitarie per eseguire questo tipo di esame. Ed è proprio questo l’obiettivo della Asl riuscire a sensibilizzare e a garantire un servizio di prevenzione domiciliare”, spiega la Asl in una nota.

La stagione del “Camper rosa” riparte oggi, martedì 11 aprile, dal comune di Colonnella, gli incontri proseguiranno a Nereto e fino ai primi di maggio sarà presente nel comune di Sant’Omero. Il tour continuerà nei mesi a venire in tutti i comuni della provincia dando priorità a chi lo scorso anno non ha usufruito di questo servizio. Lo screening della mammografia coinvolge le donne dai 50 ai 69 anni. L’esame si esegue a cadenza biennale gratuitamente e senza impegnativa del medico.

L’obiettivo della Asl è di rendere ancora più capillari i controlli preventivi, proprio per questo prima dell’estate si attiverà un secondo camper per lo screening della cervice, che coinvolge le donne dai 25 ai 64 anni. Le analisi andranno ripetute periodicamente in un lasso di tempo fra i 3 e i 5 anni. Tutto questo si aggiunge all’attività ordinaria dell’azienda sanitaria che con regolarità svolge queste prestazioni nei quattro presidi ospedalieri e nelle strutture convenzionate.

Le donne inserite nello screening saranno convocate per sottoporsi a mammografia nell’ambulatorio mobile dagli uffici della Asl, quindi non sarà possibile presentarsi spontaneamente senza appuntamento. Per ulteriori informazioni, e per essere inseriti nelle liste degli appuntamenti (anche se si è residenti in un comune diverso da quello previsto in questo primo tour) è possibile chiamare il numero verde dell’Help desk 800210002. Date e luoghi sono indicati nella tabella allegata.

Il camper rosa per lo screening mammografico sarà presente dalle ore 8.30 alle ore 13.00 (N° 30 esami) e dalle ore14.00 alle ore 17.00 (N° 20 esami) secondo il seguente calendario:

COMUNE DI COLONNELLA via Roma,2 – 64010 Colonnella (TE)
dal 11/04/2023 al 14/04/2023

COMUNE DI NERETO Piazza Repubblica,11 – 64015 Nereto (TE)
dal 17/04/2023 al 21/04/2023

COMUNE DI S. OMERO Via Vittorio Veneto, 46 – 64027 Sant’Omero (TE)
dal 26/04/2023 al 28/04/2023 e dal 02/05/2023 al 05/05/2023

11 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...