Primo prelievo di organi del 2018 al Villa Sofia-Cervello

Primo prelievo di organi del 2018 al Villa Sofia-Cervello

Primo prelievo di organi del 2018 al Villa Sofia-Cervello
È stato possibile trapiantare i reni, il fegato e le cornee. La donatrice è una donna di 47 anni deceduta a causa di un’emorragia cerebrale.

Un rene all’Arnas Civico di Palermo, l’altro al Policlinico di Catania, il fegato è andato in Puglia, le cornee sono state immesse nella rete nazionale, mentre il pancreas non è risultato idoneo al trapianto. È questo il bilancio del primo prelievo di organi eseguito nel 2018 in Sicilia all’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello.

A donare è stata una donna di 47 anni, deceduta in seguito ad una emorragia cerebrale nel reparto di Neurorianimazione di Villa Sofia.

I familiari hanno dato il loro consenso al prelievo di organi ed è stato quindi allertato il Centro regionale trapianti. Un’equipe dell’Ismett ha proceduto all’intervento, con il coordinamento e l’assistenza dei medici di Villa Sofia-Cervello.

“Ringraziamo i familiari per la grande sensibilità con cui hanno dato il loro consenso alla donazione e tutti i sanitari della nostra azienda che si sono adoperati per arrivare alla donazione che ha  permesso il trapianto”, ha commentato il commissario dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Maurizio Aricò.

08 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...