Problemi al sistema informatico Toniolo (Azienda Zero) incontra i sindacati 

Problemi al sistema informatico Toniolo (Azienda Zero) incontra i sindacati 

Problemi al sistema informatico Toniolo (Azienda Zero) incontra i sindacati 
Cisl Fp e Uil Fpl commentano positivamente l’incontro, che rappresenta il primo passo di una collaborazione per risolvere le criticità riscontrate dagli operatori sanitari nell’utilizzo del nuovo sistema. “Sul ristoro economico per tutti i dipendenti dell’ AOUI, per il quale il Dott. Toniolo non disponeva oggi di mandato specifico, lo stesso si è fatto carico di portare la proposta a livello regionale”, fanno sapere i rappresentanti sindacali.

La Regione avvia il confronto per risolvere le criticità denunciate in merito al funzionamento del nuovo Sio, il sistema informatico ospedaliero, già attivo presso l’Aou di Verona. A riferirlo sono Cisl Fp e Uil Fpl Verona. I sindacati hanno incontrato una rappresentanza presieduta dal Direttore dell’Azienda Zero, Roberto Toniolo, quale interlocutore per la Regione del Veneto.

“Da parte della Regione – riferiscono Cisl Fp e Uil Fpl – è stato riscontrato positivamente l’’approccio che permetterà di procedere collaborando anche con le organizzazioni sindacali Cisl e Uil che hanno dimostrato quanto il valore del bene comune sia maggiore dello scontro demagogico, creando di fatto una sinergia che vedrà coinvolti anche gli ingegneri di Azienda Zero ed Arsenal, oltre alla richiesta di un maggior apporto da parte di InterSystem, capofila del gruppo di aziende software che stanno operando all’implementazione del SIO in AOUI Verona”.

Il confronto è entrato nello specifico degli aspetti organizzativi, sindacali e tecnici del tema. “È stata proposta ed ottenuta – spiegano i sindacati – l’entrata in campo di CISL FP e UIL FPL quale terzietà sindacale nel controllo e nella verifica della lista di 64 criticità maggiormente impattanti sulle procedure gestite dal nuovo software, con un’intercettazione del flusso dei dati al fine di rendicontare a lavoratrici e lavoratori lo stato dell’arte, oltre che per migliorare il servizio all’utenza”.

Ottenuto anche “un maggior impegno di risorse umane di AOUI, Azienda Zero ed Arsenal per migliorare il “sistema trakcare” nell’integrazione dei vari software”. È stato anche programmato per la settimana prossima un incontro tra il Dott Bravi e InterSystem per chiedere maggiori risorse informatiche ed umane, oltre che per gestire e risolvere le criticità emergenti.

“Sul ristoro economico per tutti i dipendenti dell’ AOUI, per il quale il Dott. Toniolo non disponeva oggi di mandato specifico, lo stesso si è fatto carico di portare la proposta a livello regionale”, spiegano Cisl e Uil.

Calendarizzato, quindi, già per venerdì 8 settembre 2023 il primo incontro con gli ingegneri informatici per la condivisione della lista di 64 punti di criticità.

“Per quanto ci riguarda, proseguiremo con la rendicontazione settimanale sullo status del percorso di miglioramento. Siamo prudenzialmente fiduciosi del buon esito del cammino intrapreso e che ci coinvolge quali attori privilegiati ed attivi”, concludono i rappresentanti sindacali Giovanni Zanini (segretario generale Cisl Fp), Stefano Gottardi, (segretario generale Uil Fpl), Paolo Libero (responsabile sanità Cisl Fp), Luca Molinari (responsabile Sanità Uil Fpl).

07 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...