Progressioni economiche orizzonali. Fials Matera: “La pre-intesa con Asm non ha prodotto risultati”

Progressioni economiche orizzonali. Fials Matera: “La pre-intesa con Asm non ha prodotto risultati”

Progressioni economiche orizzonali. Fials Matera: “La pre-intesa con Asm non ha prodotto risultati”
“Il Mef, che doveva vistare il documento e certificare la bontà della pre-intesa, non ha trasmesso nulla”, denunciano il segretario aziendale Fials, Marco Bigherati e il segretario provinciale Fials Matera, Gianni Sciannarella, che annunciano: “Chiederemo alla sezione del lavoro del Tribunale di Matera di intervenire in maniera celere sulla questione”.

Il segretario aziendale Fials, Marco Bigherati e il segretario provinciale Fials Matera, Gianni Sciannarella, in una nota congiunta informano che “nel pomeriggio di martedì 5 novembre nella sede dell'Azienda sanitaria locale di Matera in via Montescaglioso, durante l’incontro di delegazione trattante convocata dalla Asm dopo diversi mesi di silenzio e di assenza di relazioni sindacali, hanno appreso che la tanto sbandierata pre-intesa tra la stessa Asm e i sindacati firmata nel luglio scorso ancora non ha prodotto alcun risultato. Il Ministero Economia e Finanze (MEF) che doveva vistare il documento e certificarne la bontà non ha trasmesso nulla e di conseguenza i lavoratori, circa 800 in tutta la Asm, stanno subendo ancora il blocco delle Progressioni Economiche Orizzontali (PEO) 2010 e 2016 che ammontano mediamente dai 60 ai 150 euro procapite”.

La Fials Matera non ha firmato l’intesa, definita più volte “un bavaglio perché impone alle organizzazioni sindacali di non poter rivendicare il diritto soggettivo di ogni lavoratore in tribunale e che di fatto apre un mutuo decennale di 400 mila euro ogni anno”.

Un’intesa, per la Fials, “presentata in tutta fretta dalla Asm in un periodo ‘caldo’ e di protesta veemente dei lavoratori e dei cittadini e che secondo la direzione strategica avrebbe rappresentato la panacea di tutti i mali. Ma di fatto ancora oggi i lavoratori Asm sono vittime di questo sistema perché la vertenza fasce è un tappo all’utilizzo di tutti i fondi contrattuali, compresa la produttività collettiva e quindi tutta questa situazione colpisce due volte i lavoratori, perché devono fare i conti sia con il blocco della progressione orizzontale e sia con quello della produttività collettiva, che di fatto è ferma al periodo antecedente alla stesa intesa e alla quale non potranno essere applicati gli incrementi previsti dal nuovo contratto collettivo nazionale”.

Fials Matera annuncia pertanto che chiederà alla sezione del lavoro del Tribunale di Matera, “a cui centinaia di lavoratori disperati si sono rivolti già nello scorso mese di aprile", di “intervenire in maniera celere sulla questione”.  

06 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...