Pronto Soccorso Guastalla: l’auto infermieristica è operativa sulle 24 ore per l’emergenza-urgenza

Pronto Soccorso Guastalla: l’auto infermieristica è operativa sulle 24 ore per l’emergenza-urgenza

Pronto Soccorso Guastalla: l’auto infermieristica è operativa sulle 24 ore per l’emergenza-urgenza
Il servizio si aggiunge a quello già presente a Castelnovo Né Monti, Correggio e Reggio Emilia. Prosegue l’attività sulle 12 ore diurne per il distretto di Scandiano ed è in programma nei prossimi mesi l’apertura anche su Montecchio.

"Auto infermieristica operativa sulle 24 ore dal 1 aprile anche sul Pronto Soccorso di Guastalla. Il servizio si aggiunge a quello già presente a Castelnovo Né Monti, Correggio e Reggio Emilia. Prosegue l’attività sulle 12 ore diurne per il distretto di Scandiano ed è in programma nei prossimi mesi l’apertura anche su Montecchio". A darne notizia, un comunicato dell'Ausl Irccs Reggio Emilia.
 
"Come sperimentato con successo da diversi anni – spiega la nota -, l’auto infermieristica è utilizzata nei casi di media gravità. È la Centrale Operativa del 118 che, valutate le caratteristiche di ciascuna chiamata di soccorso, decide se debba intervenire la sola ambulanza in cui opera personale volontario, oppure se per supporto e collaborazione, sia necessaria l’attivazione dell’auto infermieristica in cui prestano servizio professionisti formati per offrire competenze di soccorso avanzato".
 
"La disponibilità dell’automedica – conclude l'Azienda – resta invece invariata e la sua attivazione avviene quando se ne ravvisi la necessità sempre su disposizione diretta della centrale operativa del 118".

02 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....