Provincia alla ricerca di medici specialisti al Congresso di Monaco

Provincia alla ricerca di medici specialisti al Congresso di Monaco

Provincia alla ricerca di medici specialisti al Congresso di Monaco
La Provincia ha preso parte al Congresso europeo sulla sanità di Monaco di Baviera per aggiornarsi e per trovare medici specialisti. Martha Stocker: "Le sfide sono le stesse a livello europeo. Si tratta delle ripercussioni del cambiamento demografico della società, dell’aumento del numero di persone affette da malattie croniche e della carenza di medici specialisti".

L’assessora provinciale alal sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, ha preso parte al Congresso europeo sulla sanità che si è svolto a Monaco di Baviera allo scopo di cogliere le nuove tendenze in atto nel settore sanitario a livello europeo, confrontarsi con le soluzioni adottate in altre regioni e discutere con i rappresentanti del mondo della sanità, della politica e dell’economia sugli attuali sviluppi. 
 
“Le sfide sono le stesse a livello europeo. Si tratta delle ripercussioni del cambiamento demografico della società, dell’aumento del numero di persone affette da malattie croniche e della carenza di medici specialisti. Grazie ad idee innovative nel campo dell’assistenza sanitaria saremo in grado di migliorare ulteriormente le nostre buone prestazioni in questo settore” ha affermato l’assessora Stocker a margine del congresso.
 
“L’evento rappresenta inoltre – secondo il direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, Thomas Schael – un’ottima opportunità per entrare in contatto con numerosi medici specialisti e per questa ragione la sanità altoatesina ha approfittato di questa occasione per presentare le offerte di lavoro e le possibilità di carriera attualmente disponibili in Alto Adige per medici specializzati”. 

21 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...