Psicologo di base al via in Liguria. Nicolò: “Stanziamo un milione di euro”

Psicologo di base al via in Liguria. Nicolò: “Stanziamo un milione di euro”

Psicologo di base al via in Liguria. Nicolò: “Stanziamo un milione di euro”
Il servizio sarà realizzato in ciascuna Asl a livello di distretto sanitario, prioritariamente all’interno delle Case di Comunità Hub, e sarà svolto da psicologi liberi professionisti. “La finalità è sostenere e integrare l’azione dei mmg e dei pediatri di libera scelta. L’intento è quello di realizzare un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il pronto soccorso, intercettare i bisogni di benessere psicologico che spesso rimangono inespressi”.

Prosegue il percorso per l’istituzione della figura dello psicologo di base in Liguria, con uno stanziamento di un milione di euro per il 2025 così ripartiti: 140 mila euro in Asl1, 180 mila Asl2, 450 mila euro in Asl3, 90 mila in Asl4, 140 mila in Asl5. Le linee guida approvate in Giunta prevedono che il servizio sia realizzato in ciascuna Asl a livello di distretto sanitario, prioritariamente all’interno delle Case di Comunità Hub laddove presenti, e che sia svolto da psicologi liberi professionisti. La richiesta di assistenza potrà arrivare direttamente dal cittadino, dal medico di famiglia, dal pediatra o da un altro specialista. I professionisti dovranno sviluppare un progetto clinico a partire dalla fase diagnostica e un programma di sostegno psicologico. In ciascuna Asl verrà anche istituito un elenco degli psicologi territoriali.

“L’avvio del servizio dello psicologo di base – spiega in una nota l’assessore alla Sanità Massino Nicolò – ha la finalità di sostenere e integrare l’azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. L’intento è quello di realizzare un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il pronto soccorso, intercettare i bisogni di benessere psicologico che spesso rimangono inespressi dalla popolazione, organizzare e gestire l’assistenza psicologica in presidi di prossimità vicini alla popolazione come le Case di Comunità, realizzare una buona integrazione con i servizi specialistici psicologici, della salute mentale di secondo livello e con i servizi sociosanitari più generali. Senza dimenticare le problematiche comportamentali ed emotive derivate dalla pandemia da COVID-19”.

14 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...