Puglia. Aggiudicata gara per progettazione ospedale Fasano-Monopoli

Puglia. Aggiudicata gara per progettazione ospedale Fasano-Monopoli

Puglia. Aggiudicata gara per progettazione ospedale Fasano-Monopoli
L’annuncio in una nota del Consigliere Fabiano Amati (Pd): ad aggiudicarsi provvisoriamente la gara è stato l'ATI Steam, Pinerarq, Saito, Valletta. Da Scianaro (FI) l’auspicio che “si proceda con la stessa determinazione consentendo di aggiudicare la gara definitiva per la realizzazione entro il 2015”.

“Con l’aggiudicazione provvisoria della progettazione si compie un ulteriore passo in avanti sulla strada della realizzazione del nuovo ospedale Fasano-Monopoli. Di tanto mi compiaccio con la Direzione generale della ASL Bari, nella speranza che non intervengano intoppi”.
Lo dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati (Pd), con riferimento all’aggiudicazione provvisoria della gara per la progettazione del nuovo ospedale Fasano-Monopoli, in favore dell'ATI Steam, Pinerarq, Saito, Valletta.

“La mia quasi petulante attenzione sul progetto attiene all'importanza strategica dell'opera e alla necessità di pubblicare il bando per la costruzione entro l'anno in corso”, sostiene Amati che dunque invita la Direzione generale della ASL di Bari “a conservare nei prossimi mesi la stessa celerità ed attenzione”.
 
“Non si può che apprendere con la massima soddisfazione la notizia di un importante passo avanti compiuto per l’ospedale di Monopoli-Fasano, per il quale è stata conferita l’aggiudicazione provvisoria della progettazione. Il nuovo nosocomio è senza dubbio l’oggetto dell’impegno costante e quotidiano che abbiamo profuso in Consiglio regionale ed ora bisogna continuare a tenere alta la guardia fino alla sua realizzazione”, ha commentato il Consigliere regionale di Forza Italia, Antonio Scianaro.

“Nella stagione della chiusura degli ospedali e dei tagli ai reparti – secondo Scianaro – pensare al futuro e ad una nuova struttura in grado di servire un bacino più ampio d’utenza è certamente una missione di valore per la politica. Per questi progressi dobbiamo ringraziare l’assessore Pentassuglia ed il management della Asl di Bari per il rispetto dei tempi del crono-programma”.

“Adesso auspico che si proceda con la stessa determinazione – ha concluso  Scianaro – consentendo di aggiudicare la gara definitiva per la realizzazione entro il 2015”.

18 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...