Puglia. Alla Fiera del Levante attivo il “Camper telecare” per analisi sangue, Ecg e spirometria

Puglia. Alla Fiera del Levante attivo il “Camper telecare” per analisi sangue, Ecg e spirometria

Puglia. Alla Fiera del Levante attivo il “Camper telecare” per analisi sangue, Ecg e spirometria
Grazie al progetto “Puglia Telcare” del Policlinico di Bari fino al 18 settembre i visitatori  potranno effettuare screening su cuore e polmoni. Nell’ultimo weekend sarà a disposizione l’Unità Mobile Oftalmica per la prevenzione delle malattie della vista legate all’età.

Visitare la Fiera del Levante e prendersi cura, allo stesso tempo, della propria salute. Quest’anno è possibile grazie al progetto “Puglia Telcare” del Policlinico di Bari che consente ai visitatori della campionaria di effettuare screening su cuore e polmoni all’interno del salone fieristico.
 
All’esterno dello stand della Regione Puglia è presente l’Unità Mobile Cardiovascolare per la prevenzione delle malattie cardiocircolatorie e polmonari. Un camper e una tenda attrezzati con i dispositivi più innovativi ospitano i visitatori dalle 10,00 alle 19,00 (fino a venerdì 18 settembre) per effettuare visite specialistiche, elettrocardiogramma, spirometria e i principali test di laboratorio eseguiti in soli due minuti su una goccia di sangue, con la semplice puntura del polpastrello, senza ricorrere al prelievo endovenoso.
 
L’iniziativa, organizzata dal DAI Dipartimento Cardiotoracico, diretto da Onofrio Resta, e dalla Scuola di specializzazione in malattie cardiovascolari, diretta Marco Ciccone, in collaborazione con il Centro di telemedicina del Policlinico, ha riscosso subito grande interesse. Soltanto nel pomeriggio della giornata inaugurale, 50 visitatori hanno richiesto una valutazione clinica di prevenzione, eseguendo l’elettrocardiogramma ed effettuando gli esami di laboratorio di routine.
 
Nell’ultimo weekend della campionaria, invece, sarà a disposizione dei visitatori l’Unità Mobile Oftalmica, allestita dalla Clinica Oculistica, diretta da Gianni Alessio, in collaborazione con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, per la prevenzione delle malattie della vista legate all’età. In questo secondo camper i visitatori potranno richiedere il controllo oftalmologico, che verrà eseguito attraverso l’impiego di un OCT e di un retinografo.

14 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...