Puglia. Appalti truccati all’Asl di Brindisi. Cassazione accoglie il ricorso della Regione: a giudizio imputati prosciolti dal Gup

Puglia. Appalti truccati all’Asl di Brindisi. Cassazione accoglie il ricorso della Regione: a giudizio imputati prosciolti dal Gup

Puglia. Appalti truccati all’Asl di Brindisi. Cassazione accoglie il ricorso della Regione: a giudizio imputati prosciolti dal Gup
A comunicarlo una nota dell’Avvocatura Regionale. Nella vicenda sono imputati 51, tra cui funzionari e dirigenti Asl. A tornare a giudizio saranno i vertici delle società coinvolte e i funzionari istruttori dell'Asl e i componenti della commissione di gara prosciolti dal Gup in relazione a due gare bandite del valore di circa 6 milioni di euro.

"La Cassazione, in accoglimento del ricorso della Regione Puglia, eccezionalmente proposto ex art. 428 c.p.p. anche ai fini penali e non solo per gli interessi civili, ha disposto un nuovo giudizio a carico di tutti gli imputati in precedenza prosciolti dal G.U.P.” nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti truccati nella Asl di Brindisi. A comunicarlo una nota dell’Avvocatura Regionale della Puglia.
 
Nel dettaglio, la nota spiega che "con riferimento ad un giudizio stralcio del più ampio procedimento penale pendente nei confronti di numerosi imputati (51), tra cui funzionari e dirigenti ASL (cui la Procura contesta a vario titolo di aver pilotato decine di altre gare pubbliche bandite dalla ASL di Brindisi) la V Sezione penale della Corte di Cassazione, in data 11.5.2016, ha accolto il ricorso promosso dal Presidente Michele Emiliano, per la parte civile Regione Puglia, con il patrocinio dell’avv. Francesco Marzullo, nonché il ricorso della Procura di Brindisi, contro la sentenza di non luogo a procedere emessa dal G.U.P. di Brindisi che aveva assolto i vertici delle società coinvolte, nonché i funzionari istruttori dell'ASL di Brindisi e i componenti della commissione di gara, dai reati di falso ideologico, frode in pubbliche forniture, abuso di ufficio e turbativa, in relazione a due gare bandite dall'ASL di Brindisi del valore di circa 6 milioni di euro”.

12 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...