Puglia: approvato il bilancio della sanità e schema Piano di rientro

Puglia: approvato il bilancio della sanità e schema Piano di rientro

Puglia: approvato il bilancio della sanità e schema Piano di rientro
Tagli ma anche una quota premiale per le Asl più virtuose. Questo, al di là dei conti, il vulnus del Dief approvato dalla giunta pugliese che ha dato il via libera anche al Piano di rientro in cui è stabilito il taglio di 1413 posti letto e il ticket di un euro per ricetta.

Il Dief (Documento di indirizzo economico e funzionale) La giunta guidata da Nichi Vendola ha fissato in 6,5 miliardi di euro la disponibilità netta di cassa per il 2011. Innanzitutto viene modificato il meccanismo di premialità: il 95% delle risorse del Fsn verranno destinate secondo quota capitaria alla popolazione, l’1% (circa 60 milioni) verrà data alle Asl virtuose mentre il restante 4% sarà destinato al riequilibrio economico. Dai protocolli d’intesa con i medici universitari arrivano 32 milioni per il Policlinico di Bari e per il “Riuniti” di Foggia. Stabilito anche l’obbligo per le Asl a pubblicare on line al massimo dopo 15 giorni le delibere e le determine. Finanziati con 18 milioni di euro altri progetti obiettivo, tra cui lo sviluppo dell’Adi e di un sistema informatico per la gestione dei contenziosi sanitari. Oltre al Dief la giunta ha poi dato l’ok allo schema di disegno di legge del Piano di rientro. Il documento dovrebbe approdare in Consiglio il prossimo gennaio. Il provvedimento blocca il turnover per tre anni, fissa tetti stringenti alle convenzioni e prevede un taglio di posti letto (1413).
 
Di seguito la tabella con il riparto delle risorse per azienda sanitaria.
 
Nel 2011 alle Aziende sanitarie sono stati destinati 5,64 miliardi di euro
 


Asl Bari

1.654.076.012

Asl Bat

534.229.427

Asl Brindisi

560.225.195

Asl Foggia

896.971.782

Asl Lecce

1.209.212.415

Asl Taranto

790.906.263

Policlinico

306.087.836

OO. RR. Foggia

153.046.102

Irccs De Bellis

20.576.611

Irccs Oncologico

33.656.984

Irccs Maugeri

20.994.140*

Irccs S.G. Rotondo

230.680.000*

E.E. Miulli

120.010.000*

E.E. Panico

73.064.000*

Disponibilità lorda

6.856.022.310

Disponibilità di cassa

6.567.399.024

*Tetto di remunerazione (sono strutture private)
Fonte: elaborazione su dati Regione Puglia

21 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...