Puglia: approvato il Piano di rientro. Ipotesi dimissioni per Fiore

Puglia: approvato il Piano di rientro. Ipotesi dimissioni per Fiore

Puglia: approvato il Piano di rientro. Ipotesi dimissioni per Fiore
Quaranta voti favorevoli, ventuno contrari ed un astensione, è stato questo l’esito finale delle votazioni. A margine dei lavori, l’assessore  alla Salute, Tommaso Fiore, ha affidato ad alcune frasi finali l’ipotesi di sue dimissioni dall’incarico.

E’ stato approvato con 40 voti favorevoli, 21 contrari ed un astenuto, il disegno di legge sul piano di rientro e riqualificazione del sistema sanitario regionale 2010-2012 concordato nell’accordo sottoscritto il 29 novembre 2010 tra i ministri della salute e dell’economia ed il presidente della giunta regionale. Un esito abbastanza scontato, assicurato dall’appoggio non solo dell’intera maggioranza ma anche dall’Udc. Molto meno scontata, invece, è stata la conclusione dell’intervento dell’assessore alla Salute, Tommaso Fiore, che dopo una precisa e puntigliosa risposta tecnica alle osservazioni avanzate dai consiglieri, ha affidato ad alcune frasi finali l’ipotesi di sue dimissioni dall’incarico.
L’assessore aveva chiuso la lunga replica sostenendo che le criticità sulla governance sollevate da diversi consiglieri negli interventi succedutisi nel corso della seduta e contenute anche nella relazione del presidente della Commissione sanità, Dino Marino, richiedevano nell’immediato futuro un confronto politico. Considerando concluso il suo lavoro con l’approvazione del Piano di rientro, Fiore ha assicurato i consiglieri regionali che non lo avrebbero rivisto più in quell’aula.
Parole sibilline con le quali ha fatto trapela l’intenzione di rimettere nelle mani del presidente Vendola il suo mandato di assessore.
 

04 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...