Puglia. Concorso farmacie, a Bari un convegno per fare chiarezza

Puglia. Concorso farmacie, a Bari un convegno per fare chiarezza

Puglia. Concorso farmacie, a Bari un convegno per fare chiarezza
L’appuntamento è il 5 marzo. Ad aprire i lavori sarà il presidente dell’Ordine eei farmacisti, sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri. Interverrà anche Giovanni Gorgoni, direttore del dipartimento promozione della salute della Regione. Si parlerà di scadenze, autorizzazioni, eventuali incompatibilità, accesso al credito, allestimento della sede e i fornitori.

“Concorso straordinario e nuove sedi farmaceutiche in Puglia”. E’ questo il titolo dell’incontro che sarà promosso dall’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat sabato 05 marzo, alle ore 15.30, nell’Hotel Villa Romanazzi Carducci, via Giuseppe Capruzzi, 326 a Bari.

L’iniziativa, spiega una nota dell’Ordine, “ha lo scopo – dopo la conclusione dell’iter del concorso straordinario per l’assegnazione di 188 sedi farmaceutiche di nuova istituzione in Puglia – di approfondire alcuni aspetti importanti legati alle scadenze, alle autorizzazioni, alle eventuali incompatibilità, nonché all’accesso al credito, all’allestimento della sede e ai fornitori”.

Ad aprire i lavori, il presidente dell’Ordine, sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri. Interverranno Giovanni Gorgoni, direttore del dipartimento promozione della salute, benessere sociale e sport, Regione Puglia; Paolo Leopardi, avvocato; Maddalena Pisani, commercialista; Michele Dalfino Spinelli, vicepresidente Ordine farmacisti Bari e Bat; Alessandro Ballocchi, architetto; Giampiero Bernardelle, amministratore delegato FarBanca; Giuseppe Capretti e Marco Mariani, CEF – Cooperativa Esercenti Farmacia.

01 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....