Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Bene istituzione Consiglio sanitario regionale. Auspico sia strumento utile per migliorare sistema sanitario”

Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Bene istituzione Consiglio sanitario regionale. Auspico sia strumento utile per migliorare sistema sanitario”

Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Bene istituzione Consiglio sanitario regionale. Auspico sia strumento utile per migliorare sistema sanitario”
Questo il commento del componente della commissione Sanità del Senato. "Molti errori si sarebbero potuti e si potrebbero evitare attraverso il confronto diretto con il mondo sanitario e le sue professionalità. Si tratta di una prassi imprescindibile se si vuole riorganizzare il sistema sanitario all’insegna della tutela dei Lea e del diritto alla salute dei cittadini da una parte, e dei principi di sostenibilità, efficienza ed efficacia dall’altra".

“L’istituzione del Consiglio sanitario regionale anche in Puglia è una notizia positiva, avendola caldeggiata insieme alle altre figure professionali di riferimento dell’ambito sanitario. Nel dare atto al presidente Emiliano di aver mantenuto le promesse e al presidente della Commissione consiliare alla Sanità della Regione Puglia, Romano, di aver lavorato in sinergia con tutte le forze politiche del Consiglio regionale, auspico che questo nuovo organismo sia utile strumento per acquisire competenze ed esperienze degli operatori della sanità per una migliore pianificazione e programmazione delle politiche di settore". Lo ha dichiarato in una nota Luigi d’Ambrosio Lettieri (CoR), componente Commissione sanità del Senato e presidente Ordine Farmacisti Bari e Bat.

"Molti errori – e il piano di riordino ospedaliero è un caso emblematico – si sarebbero potuti e si potrebbero evitare attraverso il confronto diretto con il mondo sanitario e le sue professionalità. Si tratta di una prassi imprescindibile se davvero si vuole riorganizzare il sistema sanitario pugliese all’insegna della tutela dei livelli essenziali di assistenza e del diritto alla salute dei cittadini da una parte, e dei principi di sostenibilità, efficienza ed efficacia dall’altra”, ha concluso D'Ambrosio Lettieri.

22 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...