Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Sospeso il servizio dispensario farmaceutico di Gravina. E’ cartina di tornasole caos in cui versa sistema”

Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Sospeso il servizio dispensario farmaceutico di Gravina. E’ cartina di tornasole caos in cui versa sistema”

Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Sospeso il servizio dispensario farmaceutico di Gravina. E’ cartina di tornasole caos in cui versa sistema”
“Dopo Vendola, Emiliano ha operato in continuità – attacca il senatore - rincarando addirittura la dose del nulla. Non c’è che da augurare buon lavoro a Morlacco, persona di specchiata competenza, chiamato a produrre il miracolo del riordino, visto che la Puglia non ha neanche lo straccio di un assessore che si occupi a tempo pieno della sanità”. 

“Quanto accade a Gravina in merito alla sospensione della distribuzione di farmaci essenziali per la cura delle malattie rare tramite la farmacia territoriale all’interno dell’ex ospedale si inserisce perfettamente nel caos in cui versa da oltre dieci anni la sanità pugliese, grazie alle politiche inesistenti e deleterie della sinistra, prima delle Fabbriche di Vendola, oggi delle Sagre di Emiliano: storie di straordinari disagi, disservizi e anomalie prodotti per danneggiare i cittadini e privarli di diritti fondamentali”. E’ l’allarme lanciato dal senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri (CoR), componente Commissione Sanità del Senato.

“Dopo Vendola, Emiliano ha operato in continuità – attacca il senatore – rincarando addirittura la dose del nulla. Non c’è che da augurare buon lavoro a Morlacco, persona di specchiata competenza, chiamato a produrre il miracolo del riordino, visto che la Puglia non ha neanche lo straccio di un assessore che si occupi a tempo pieno della sanità. Delega, come è noto, che ha trattenuto il presidente della giunta regionale. L’auspicio è che lo si lasci lavorare e che – conclude – non sia, per il governo regionale, solo uno specchietto per le allodole”.

16 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...