Puglia. Emiliano: “Orgoglioso per i 2724 pugliesi che hanno donato il sangue”

Puglia. Emiliano: “Orgoglioso per i 2724 pugliesi che hanno donato il sangue”

Puglia. Emiliano: “Orgoglioso per i 2724 pugliesi che hanno donato il sangue”
Così il governatore ringrazia i conterranei che stanno fornendo il loro contributo nelle drammatiche ore successive all'incidente ferroviario di ieri. “E’ stata perfetta la macchina perfetta della Protezione civile, così come tutti gli operatori del 118, gli operatori sanitari degli otto ospedali che hanno accolto i feriti, i medici dell’Istituto di medicina legale del Policlinico di Bari che con grande sensibilità hanno svolto un lavoro davvero difficile, quello del riconoscimento delle vittime". 

“Sono 2724 i pugliesi che hanno donato il sangue nelle ultime 24 ore nei 21 servizi trasfusionali della Puglia. Sono orgoglioso di loro”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano commentando il dato diffuso questo pomeriggio, relativo alle donazioni di sangue, dal Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti, che in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Attività Trasfusionali (CRAT), ha organizzato, in questi due giorni, la rete di gestione e di raccolta delle donazioni dopo la tragedia del treno nel Barese.

“Vorrei ringraziare e abbracciare tutti i cittadini che si sono messi in fila da ieri per donare il proprio sangue – ha detto Emiliano – un bellissimo gesto che ci restituisce il senso di una comunità che, al momento del bisogno, si stringe intorno ai più fragili, ai più colpiti”.

“E’ stata perfetta la macchina perfetta della Protezione civile – ha aggiunto Emiliano – così come tutti gli operatori del 118, gli operatori sanitari degli otto ospedali che hanno accolto i feriti, i medici dell’Istituto di medicina legale del Policlinico di Bari che con grande sensibilità hanno svolto un lavoro davvero difficile, quello del riconoscimento delle vittime. Il sistema Regione nel suo complesso e in tutte le sue articolazioni, ha reagito molto positivamente. Di fronte ad una delle più gravi emergenze della storia della regione, la risposta è stata perfetta. E di questo, siamo tutti orgogliosi. Ora però inizia il momento della ricerca della verità. Lo ribadisco, il mio impegno d’ora in poi sarà quello di cercarla, in piena e totale collaborazione con i magistrati, ovunque essa sia”.
 

13 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...