Puglia: Fitto e Vendola firmano Piano di rientro

Puglia: Fitto e Vendola firmano Piano di rientro

Puglia: Fitto e Vendola firmano Piano di rientro
Il sigillo definitivo sul Piano di rientro 2010-2012 della Regione Puglia è giunto questa sera presso il ministero per i Rapporti con le Regioni. L’intesa che pone fine ad un lungo braccio di ferro è stata siglata alla presenza del Ministro Raffaele Fitto e del Governatore Nichi Vendola.

Con la firma del Piano verranno sbloccati fondi Fas per 500 milioni di euro.


La soddisfazione di Vendola. “Da oggi parte una grande sfida per la Puglia. Coniugare meno risorse con l’innalzamento della qualità del sistema sanitario”. Lo ha detto il presidente della regione Puglia Nichi Vendola dopo aver firmato il Piano di rientro sanitario con il ministro Raffaele Fitto (i ministri Tremonti e Fazio avevano già firmato). “Oggi finalmente – ha continuato Vendola – abbiamo sottoscritto il Piano, dopo nove mesi di grande fatica, grande impegno e anche una certa asprezza nei confronti del governo. Il nostro atteggiamento però non è mai cambiato. Aspettiamo con serenità e fiducia la sentenza della Corte Costituzionale in merito alle scelte compiute dalla regione Puglia. Noi intanto abbiamo bloccato i processi di internalizzazione ma abbiamo messo al riparo chi è già stato contrattualizzato. Tuttavia oggi bisogna cogliere l’occasione per trasformare il momento dei tagli in un’occasione per rigenerare l’organizzazione del sistema sanitario”.

 
Articoli correlati
Puglia: prosegue lo scontro Regione-Governo

29 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...