Puglia, Gelli (Pd): “Lavoriamo insieme alla Regione per rendere il settore efficiente”

Puglia, Gelli (Pd): “Lavoriamo insieme alla Regione per rendere il settore efficiente”

Puglia, Gelli (Pd): “Lavoriamo insieme alla Regione per rendere il settore efficiente”
Il responsabile sanità Pd oggi in Puglia per un incontro con il Presidente Michele Emiliano. "Alla luce dell’allarme lanciato dallo stesso Emiliano nei giorni scorsi, prefigurando un buco per la sanità pugliese fra gli 80 e i 100 milioni, è necessario un intervento rapido in grado di efficientare un sistema che al momento si trova a sostenere costi ben superiori al consentito".

“Il sistema sanitario pugliese deve al più presto diventare un settore efficiente in grado di supportare i tanti centri di eccellenza presenti sul territorio. Lavoreremo a stretto contatto con i vertici della Regione per contribuire a concretizzare questo obiettivo condividendo i punti strategici di un percorso avviato insieme che durerà per i prossimi anni”. È quanto dichiarato da Federico Gelli, responsabile sanità del Pd al termine dell’incontro con il presidente della Regione Michele Emiliano oggi a Bari.
 
“Il nostro obiettivo prioritario – spiega Gelli che oggi ha anche incontrato gli ordini dei medici della Puglia per illustrare il Ddl sulla responsabilità professionale oggetto di esame in Commissione Affari Sociali alla Camera – resta quello di azzerare i forti squilibri che si presentano fra regione e regione e che di fatto creano enormi differenze fra cittadini rispetto al concreto esercizio del diritto alla salute. Alla luce dell’allarme lanciato dallo stesso Emiliano nei giorni scorsi, prefigurando un buco per la sanità pugliese fra gli 80 e i 100 milioni, è necessario un intervento rapido in grado di efficientare un sistema che al momento si trova a sostenere costi ben superiori al consentito. Lavoriamo insieme – conclude il deputato che ha terminato la giornata in Puglia con una visita agli stabilimenti Sanofi di Brindisi – per capire presto come provvedere alla razionalizzazione della spesa senza essere costretti ad optare per soluzioni drastiche che rischierebbero di arrecare ulteriori disagi ai cittadini”.

19 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...