Puglia. Hpv: il vaccino gratis anche ai maschi dodicenni

Puglia. Hpv: il vaccino gratis anche ai maschi dodicenni

Puglia. Hpv: il vaccino gratis anche ai maschi dodicenni
Tutti i ragazzi nati nell’anno 2003 saranno invitati dai pediatri di libera scelta e in tutte le scuole dai Dipartimenti di Prevenzione della ASL a effettuare il vaccino. Vendola: "La buona medicina si fa innanzitutto con la prevenzione, si fa insieme alle famiglie, si fa con gesti di responsabilità".

“Noi siamo di fronte a un virus cattivo, che ha conseguenze devastanti sulla salute delle donne, in termini di carcinoma del collo dell’utero, il Papilloma Virus, e anche per gli uomini, causando il carcinoma del faringe”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola presentando, insieme all’Assessore Regionale per le Politiche della Salute Donato Pentassuglia, il nuovo calendario vaccinale che comprende il vaccino contro il virus dell’HPV anche per i maschi.

“Noi – ha continuato il Presidente Vendola – già dal 2008 abbiamo fatto partire una campagna di screening sulle adolescenti che ha incontrato l’attenzione e il favore delle famiglie pugliesi. Ora, tutti i ragazzini maschi di dodici anni saranno chiamati dalle Asl per essere sottoposti al vaccino anti papilloma virus. È un vaccino che bonifica l’organismo del ragazzino per tutta la vita da qualunque rischio di permeabilità a un virus molto cattivo”. Tutti i ragazzi nati nell’anno 2003 saranno invitati dai pediatri di libera scelta e in tutte le scuole dai Dipartimenti di Prevenzione della ASL pugliesi a effettuare il vaccino.

“Per noi – ha concluso Vendola – la buona medicina si fa innanzitutto con la prevenzione, si fa insieme alle famiglie, si fa con gesti di responsabilità. Vaccinare un bambino è un piccolo fastidio che può evitare calvari e alla sanità pubblica può scongiurare esborsi di denaro in rincorse disperate per dare salute quando ormai è troppo tardi”.
 

25 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...