Puglia. I nuovi Dg delle Asl in carica dal 12 gennaio. Vendola: “Squadra all’insegna della legalità”

Puglia. I nuovi Dg delle Asl in carica dal 12 gennaio. Vendola: “Squadra all’insegna della legalità”

Puglia. I nuovi Dg delle Asl in carica dal 12 gennaio. Vendola: “Squadra all’insegna della legalità”
I manager selezionati dalla giunta regionale sono: Vito Montanaro a Bari, Ottavio Narracci nella provincia Bat, Stefano Rossi a Taranto, Giuseppe Pasqualone a Brindisi e Giovanni Gorgone a Lecce. In attesa di insediarsi, stanno effettuando incontri con i loro predecessori ancora formalmente in carica.

Inizierà ufficialmente il 12 gennaio il mandato dei direttori generali delle Asl pugliesi nominati, il 23 dicembre, dalla giunta Vendola. Si tratta di Vito Montanaro a Bari, Ottavio Narracci nella provincia Bat, Stefano Rossi a Taranto, Giuseppe Pasqualone a Brindisi e Giovanni Gorgone a Lecce. Per Foggia si è in attesa della valutazione di metà mandato del direttore generale Attilio Manfrini, che avverrà il prossimo 20 marzo.

In questi giorni però, in attesa di insediarsi, i manager stanno effettuando incontri con i loro predecessori ancora formalmente in carica per verificare priorità e problemi delle varie aree. “Stiamo cercando di bruciare i tempi per garantire la piena funzionalità delle strutture di governo delle Asl – ha spiegato l’assessore alla Salute Donato Pentassuglia – In questi giorni, prima dell’insediamento ufficiale, i manager avranno il tempo di pensare anche alla composizione della squadra, cioè all’individuazione dei direttori amministrativi e dei direttori sanitari”. I nuovi direttori sono stati battezzati dal governatore Nichi Vendola con i migliori auspici. “Una squadra di manager che è una buona promessa" e che terrà "alta la bandiera della legalità", impedendo "ogni incursione del malaffare assedio affaristico che compromettono la qualità della risposta al bisogno di salute”.

06 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...