Puglia. In arrivo una nuova Tac al presidio ospedaliero Matera

Puglia. In arrivo una nuova Tac al presidio ospedaliero Matera

Puglia. In arrivo una nuova Tac al presidio ospedaliero Matera
Dopo il finanziamento per la radioterapia e le rassicurazioni avute dall'assessore regionale alla sanità, la direzione generale dell’Asl Matera ha adottato ieri un provvedimento che avvia l'acquisto della tac tramite procedura Consip, la società del Ministero dell'Economia.

“Entro poche settimane il presidio ospedaliero di Matera avrà la nuova Tac di ultimissima generazione, che andrà ad aggiungersi all'altra già operativa, aumentando ulteriormente la sicurezza e la continuità delle prestazioni”. Lo rende noto l'Azienda sanitaria Matera spiegando che “dopo il finanziamento per la radioterapia e le rassicurazioni avute dall'assessore regionale alla sanità, a conferma di quanto dalla stessa annunciato durante la conferenza stampa per la presentazione del progetto di Matera 2019, la direzione generale ha adottato ieri un provvedimento che avvia l'acquisto della tac tramite procedura Consip, la società del Ministero dell'Economia mediante la quale è possibile acquistare beni e servizi evitando le lungaggini procedurali delle gare pubbliche”.

“Con la nuova tac – ha dichiarato la Direzione – prende concretamente avvio il programma strategico per Matera 2019, attraverso i primi atti di ammodernamento e aggiornamento delle tecnologie in dotazione all'ospedale di Matera. Altre misure seguiranno in vista del potenziamento dell'offerta sanitaria, con l'arrivo di ulteriori due milioni di euro da parte della Regione per l'adeguamento tecnologico e infrastrutturale finalizzato al rispetto dei Lea del percorso nascita”.
 

30 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...