Puglia. Le farmacie inserite tra i beneficiari dell’avviso per aiuti alle piccole e medie imprese

Puglia. Le farmacie inserite tra i beneficiari dell’avviso per aiuti alle piccole e medie imprese

Puglia. Le farmacie inserite tra i beneficiari dell’avviso per aiuti alle piccole e medie imprese
Si tratta di una misura che consente alle PMI di presentare progetti di investimento. Delli Noci: “Le Farmacie hanno dimostrato di essere oggi più che mai esercizi di vicinato, presidi di prossimità, sempre al fianco dei cittadini. Ora potranno ottenere contributi a fondo perduto per modernizzare i servizi all’utenza, informatizzare i processi, organizzare la logistica e realizzare tutti gli aggiustamenti infrastrutturali necessari a migliorare il servizio”.

La Giunta regionale della Puglia ha approvato la delibera di indirizzo per l’introduzione dei codici ATECO relativi alle Farmacie nell’Avviso Titolo II Capo 3, “Aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese”. Si tratta, spiega una nota della Regione, di una misura che consente alle PMI di presentare progetti di investimento finalizzati alla realizzazione di nuove unità produttive, all’ampliamento delle unità esistenti, alla diversificazione produttiva e all’innovazione dei processi e dei prodotti. I nuovi codici che saranno inseriti con determina dirigenziale riguardano il Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (codice 47.73) e le Farmacie (codice 47.73.10).

“Siamo felici di poter annunciare l’inserimento delle Farmacie tra i beneficiari del Titolo II Capo III, su cui tanto ci siamo confrontati con l’Ordine dei farmacisti e con lo stesso Consiglio regionale, che pochi mesi fa ha approvato una mozione con cui si richiedeva l’introduzione nell’Avviso sopra citato dei codici ATECO in questione”, dichiara Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo economico.

Per Delli Noci “le Farmacie hanno dimostrato di essere oggi più che mai esercizi di vicinato, presidi di prossimità, sempre al fianco dei cittadini. Non solo, a seguito del processo di digitalizzazione che sta interessando la sanità, possiamo considerare sempre più le farmacie ‘farmacie dei servizi', in grado di snellire pratiche e semplificare la vita dei propri utenti. Finalmente – conclude l’assessore – queste realtà potranno ottenere contributi a fondo perduto per modernizzare i servizi all’utenza, informatizzare i processi, organizzare la logistica dei propri magazzini e realizzare tutti gli aggiustamenti infrastrutturali necessari a migliorare il servizio reso”.

23 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...