Puglia. Lutto in Regione, è morto l’assessore Salvatore Negro

Puglia. Lutto in Regione, è morto l’assessore Salvatore Negro

Puglia. Lutto in Regione, è morto l’assessore Salvatore Negro
Assessore al Welfare, aveva 64 anni ed era gravemente malato, ma aveva scelto di rimanere fino alla fine sul sul campo. Emiliano: “Un dolore immenso. Ci ha lasciato un uomo mite, onesto, generoso e competente, protagonista di tante battaglie a difesa della Puglia e dei pugliesi. Un compagno di lavoro straordinario, che ti entusiasmava”.

Lutto in Regione Puglia. È morto, all’età di 64 anni , l’assessore al Welfare, Salvatore Negro. Malato gravemente, Negro ha comunque scelto di rimanere impegnato sul campo.

Nato il 2 gennaio 1953 a Muro Leccese (Lecce), è stato sindaco della sua città per due mandati, dal 1995 al 2004. E' stato poi impegnato come vicepresidente nella Provincia di Lecce, fino al 2009. Nel 2010 è stato eletto per la prima volta nel Consiglio regionale nella lista Unione di Centro. È stato capogruppo dell'Udc in consiglio regionale e componente della terza Commissione consiliare (Servizi sociali) e della quarta (Sviluppo economico). Poi la riconferma in Consiglio e la nomina ad assessore al Welfare nella giunta regionale guidata da Michele Emiliano.

“La scomparsa di Totò Negro è un dolore immenso per me. Ci ha lasciato un uomo mite, onesto, generoso e competente, protagonista di tante battaglie a difesa della Puglia e dei pugliesi”, afferma il presidente Michele Emiliano in un messaggio di cordoglio.

“Un compagno di lavoro straordinario, che ti entusiasmava”, prosegue il governatore a proposito di Negro. “Soprattutto, aveva una sensibilità che gli consentiva di comprendere da Assessore al Welfare anche le situazioni più complicate. Questa sensibilità umana ovviamente aggrava il dolore di tutti quelli che lo hanno conosciuto. Ha servito questa Regione con fedeltà e anche con felicità, perché era molto felice di svolgere un ruolo, in realtà difficile, di star dietro all’infinita serie delle sofferenze umane. È stato, insieme agli uffici competenti il padre del Red, il reddito di dignità. Sono certo che i valori che Totò ha contribuito a trasmettere con la sua testimonianza e il suo impegno civile non verranno dimenticati”.

“A nome mio personale, della Giunta Regionale e dell’intera comunità pugliese – conclude Emiliano -, esprimo alla famiglia Negro, ai collaboratori dell’Assessorato al Welfare e agli amici dell’UDC i sentimenti della mia sincera partecipazione al loro dolore”.

14 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...