Puglia. Ospedale Monopoli-Fasano, via libera della Conferenza dei servizi al provvedimento coordinato Via-Vas

Puglia. Ospedale Monopoli-Fasano, via libera della Conferenza dei servizi al provvedimento coordinato Via-Vas

Puglia. Ospedale Monopoli-Fasano, via libera della Conferenza dei servizi al provvedimento coordinato Via-Vas
Per il presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati “un altro passo avanti verso la costruzione della grande opera". Ora si attende il provvedimento finale dell'Autorità ambientale”.

"Si è conclusa oggi la conferenza di servizi per l'emanazione del provvedimento coordinato VIA-VAS (Valutazione Ambientale Strategica e Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul nuovo ospedale Monopoli-Fasano. Hanno espresso parere favorevole con prescrizioni tutte le autorità e enti detentori di parere obbligatorio e vincolante. Ora si attende il provvedimento finale dell'Autorità ambientale”. Lo comunica il presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati.
 
Per Amati si tratta di “un altro passo avanti in vista della realizzazione della grande opera. I tempi sono stretti, il progetto imponente e i procedimenti da rispettare numerosi, ma nonostante ciò tutto procede come da programma e con una grande attenzione ai pareri e alle indicazioni costruttive espresse anche dai soggetti non dotati di potestà obbligatoria e vincolante. Questo dimostra la combinazione tra celerità e puntualità, al cospetto di un progetto di salute ampiamente reclamato dai cittadini”.
 
“Ringrazio ancora una volta tutti i dirigenti e funzionari degli enti coinvolti”, conclude Amati, “ben coordinati dal dirigente competente dell'Assessorato regionale all'ambiente, al quale spetta ora – e nei prossimi giorni – l’emanazione del provvedimento finale conclusivo di quest’importantissima fase”.

13 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...