Puglia. Riordino ospedaliero, “criticità” per l’Anci. Chiesto ad Emiliano “dialogo e confronto”

Puglia. Riordino ospedaliero, “criticità” per l’Anci. Chiesto ad Emiliano “dialogo e confronto”

Puglia. Riordino ospedaliero, “criticità” per l’Anci. Chiesto ad Emiliano “dialogo e confronto”
L'Assemblea dei Sindaci dell' Anci Puglia chiede al presidente della Regione di concordare "un percorso condiviso" per "una effettiva razionalizzazione e miglioramento della sanità pugliese”.

“Il Piano varato dalla Giunta Regionale presenta delle criticità”, per questo l’Anci Puglia chiede alla Regione “di aprire un dialogo e un confronto su alcuni punti che riteniamo fondamentali per rassicurare  le comunità rispetto alla tutela del diritto alla salute e per migliorare e razionalizzare il nostro sistema sanitario". Ad affermarlo è stato il presidente Anci Puglia sen. Luigi Perrone, in una nota che fa il punto sull’Assemblea dei Sindaci dell'Anci Puglia riunita ieri a Bari per discutere sul Piano di riordino ospedaliero approvato dalla Giunta Regionale.

“A seguito di un articolato dibattito sviluppatosi tra i Comuni, rimarcando lo spirito costruttivo teso al dialogo per una effettiva razionalizzazione e miglioramento della sanità pugliese”, l'Anci chiede al presidente Michele Emiliano di concordare un percorso condiviso che tenga conto dei seguenti cinque punti “fondamentali”:
–    organizzazione rete dell’emergenza/urgenza;
–    programmazione e pianificazione dei servizi territoriali;
–    rete ospedaliera;
–    indirizzo degli investimenti per ammodernamento delle strutture;
–    organizzazione Medici famiglia rispetto al territorio.

15 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...