Puglia. Riordino ospedaliero, Zullo (Cor): “Mercoledì incontro con Lorenzin per rompere il silenzio di Emiliano”

Puglia. Riordino ospedaliero, Zullo (Cor): “Mercoledì incontro con Lorenzin per rompere il silenzio di Emiliano”

Puglia. Riordino ospedaliero, Zullo (Cor): “Mercoledì incontro con Lorenzin per rompere il silenzio di Emiliano”
Il capogruppo dei Conservatori e Riformisti in Regione ringrazia il ministro “per la sensibilità e per la disponibilità”. L’obiettivo è “avviare una interazione utile e proficua per la Puglia senza avere l'ardire di sostituire l'assessore-presidente Emiliano ma con la convinzione che troveremo a Roma quell'ascolto che ci viene negato a Bari”.

“Sul riordino ospedaliero si gioca il futuro della sanità in Puglia e il Piano di Riordino presentato da Emiliano non risponde a logiche di efficienza e di economicità né a valutazioni epidemiologiche e demografiche. Un mero esercizio aritmetico di addizione e sottrazione che non possiamo tollerare”. Con queste parole il capogruppo dei Conservatori e Riformisti in Puglia, Ignazio Zullo, annuncia un incontro con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: “Abbiamo il dovere di rendere noto il nostro punto di vista e le nostre analisi al Ministero perché nessuno domani possa accampare alibi”, afferma Zullo.

L’incontro è previsto per mercoledì prossimo, 20 luglio, alle 15,30. “Nel ringraziare il Ministro per la  sensibilità e per la disponibilità che lo contraddistingue – conclude Zullo – il Gruppo onorerà l'appuntamento unitamente ad una delegazione di nostri parlamentari con la speranza di avviare una interazione utile e proficua per la Puglia senza avere l'ardire di sostituire l'assessore-presidente Emiliano ma con la convinzione che troveremo a Roma quell'ascolto che ci viene negato a Bari”.

18 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...