Puglia. Siglato protocollo d’intesa per qualifica Operatore socio-sanitario: rimodulata offerta formativa

Puglia. Siglato protocollo d’intesa per qualifica Operatore socio-sanitario: rimodulata offerta formativa

Puglia. Siglato protocollo d’intesa per qualifica Operatore socio-sanitario: rimodulata offerta formativa
I giovani frequentanti le classi 3ª, 4ª e 5ª dell'indirizzo professionale di Oss, grazie ad una partnership tra istituti e organismi di formazione accreditati presso la Regione, avranno la possibilità di integrare il loro percorso di studi con un percorso formativo extracurriculare con una quota di tirocinio pratico-applicativo di 450 ore. 

“Un’importante misura a sostegno dell’occupabilità, esempio di grande collaborazione tra le istituzioni”, ha detto Sebastiano Leo, assessore all’istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia durante la conferenza stampa relativa alla firma del Protocollo di Intesa sulla qualifica di operatore socio sanitario. “Uscire dal sistema della formazione con due titoli, diploma e qualifica OSS – ha continuato Leo – offre maggiori prospettive occupazionali a più di quattromila studenti di trenta scuole della Regione Puglia. Un risultato raggiunto grazie al coinvolgimento degli enti di formazione professionale accreditati che, attraverso un percorso extracurriculare, integreranno l’offerta formativa degli istituti professionali pugliesi con indirizzo tecnico socio-sanitario”.

Il Protocollo d’Intesa è stato sottoscritto tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, rappresentato dalla Direttrice Anna Cammalleri, protagonista del progetto sviluppato “attraverso un percorso di ascolto delle esigenze dei nostri istituti professionali, degli enti di formazione, ma soprattutto delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi che beneficeranno di questo importante provvedimento”.
Presente alla firma anche Angela D’Onghia, sottosegretario di Stato del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, che ha seguito sin dall’inizio l’evolversi della misura. “La collaborazione della politica a tutti i livelli – ha commentato l’onorevole – rappresenta uno dei primi passi verso il miglioramento della gestione delle risorse pubbliche della formazione professionale e del diritto allo studio. Dalla scuola passa il futuro del paese e del Mezzogiorno”.

Grazie al protocollo gli studenti degli istituti scolastici professionali pugliesi iscritti al percorso di Tecnico dei Servizi Socio-sanitari, potranno conseguire anche la qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS). Fino ad oggi, invece, questi studenti, nonostante un percorso di 5 anni e relativo diploma, godevano delle stesse condizioni di partenza di tutti gli altri pugliesi interessati ad acquisire la qualifica di OSS.

Il Protocollo di Intesa va a rimodulare l’offerta formativa dell’indirizzo di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari: i giovani frequentanti le classi 3^, 4^ e 5^ del suddetto indirizzo professionale, grazie ad una partnership tra istituti e organismi di formazione accreditati presso la Regione Puglia, avranno la possibilità di integrare il loro percorso di studi con un percorso formativo extracurriculare con una quota di tirocinio pratico-applicativo di 450 ore. Al termine del percorso, gli studenti dovranno sostenere un esame finalizzato a verificare il possesso di competenze, capacità e conoscenze corrispondenti agli standard professionali della qualifica OSS e conseguente rilascio dell’attestato. L’azione è incentrata sul coinvolgimento potenziale di 4201 studenti attualmente iscritti alle 212 classi dei 28 istituti professionali con attivo il corso di “Tecnico dei Servizi Socio-sanitari”.
 

11 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...