Puglia. Spesa farmaceutica, Fnomceo accoglie richiesta della Fofi: “Apriamo tavolo regionale con tutti gli attori coinvolti”

Puglia. Spesa farmaceutica, Fnomceo accoglie richiesta della Fofi: “Apriamo tavolo regionale con tutti gli attori coinvolti”

Puglia. Spesa farmaceutica, Fnomceo accoglie richiesta della Fofi: “Apriamo tavolo regionale con tutti gli attori coinvolti”
“Accogliamo con piacere l’invito del Presidente della Fofi Andrea Mandelli e del Presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari-Bat Luigi D’Ambrosio Lettieri a inaugurare un percorso condiviso, nel rispetto delle differenti competenze e sviluppando feconde sinergie. Sono pronto a firmare con il Presidente D’Ambrosio Lettieri la richiesta indirizzata al Governatore Emiliano per la costituzione di un Tavolo regionale sulla Farmaceutica con la partecipazione di tutti i professionisti coinvolti nella gestione del farmaco”. Così Anelli dopo le polemiche dei giorni scorsi.

“Un Tavolo regionale sulla Farmaceutica, cui siedano i rappresentanti di tutti gli attori coinvolti, a vario titolo, nella gestione delle prescrizioni: i medici di famiglia, gli specialisti ambulatoriali e ospedalieri, i farmacisti territoriali e ospedalieri, gli Ordini, le ASL e, appunto, la Regione”.
 
A proporlo è il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Filippo Anelli – che è anche Presidente dell’Ordine dei Medici di Bari – dopo il ‘botta e risposta’ dei giorni scorsi con la Federazione degli Ordini dei Farmacisti sulla spesa farmaceutica nella Regione Puglia.
 
A innescarlo il riferimento fatto dallo stesso Anelli per il controllo della spesa, che in Puglia è superiore al ‘tetto’ attraverso il potenziamento della distribuzione diretta. Quel meccanismo, vale a dire, per cui sono le Asl ad acquistare, attraverso gare d’appalto, i farmaci, che vengono poi dispensati attraverso le farmacie ospedaliere per il primo ciclo di terapia.
 
“Accogliamo con piacere l’invito del Presidente della Fofi Andrea Mandelli e del Presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari-Bat Luigi D’Ambrosio Lettieri a inaugurare un percorso condiviso, nel rispetto delle differenti competenze e sviluppando feconde sinergie – afferma ora Anelli -. Sono pronto a firmare con il Presidente D’Ambrosio Lettieri la richiesta indirizzata al Governatore Emiliano per la costituzione di un Tavolo regionale sulla Farmaceutica con la partecipazione di tutti i professionisti coinvolti nella gestione del farmaco”.
 
“Ovviamente qualsiasi percorso comune non può che partire dalla definizione delle competenze – precisa Anelli -, senza inutili e controproducenti invasioni di campo. Il controllo dell’appropriatezza prescrittiva, per esempio, non può essere affidato esclusivamente, come avviene in Puglia, ai farmacisti ospedalieri, perché la prescrizione si fonda innanzitutto sulla diagnosi, che la Legge affida al medico. Anche in questo caso il coinvolgimento dei professionisti e il rispetto delle competenze diventa essenziale. Non c’è mai stata l’intenzione di scaricare su altre professioni l’eventuale responsabilità sul controllo della spesa farmaceutica essendo la distribuzione diretta prevista da norme regionali e nazionali alle quali non si può derogare”.
 
“Condividere questo metodo significa attuarlo anche in altri ambiti in cui le professioni si ritrovano a collaborare – conclude -. È il caso della farmacia dei servizi, fattispecie che abbiamo definito congiuntamente con un Protocollo d’Intesa”.

10 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....