Puglia. Tumori al sento, Gatta (FI): “Chiederò alla Giunta l’istituzione delle ‘Breast Unit’

Puglia. Tumori al sento, Gatta (FI): “Chiederò alla Giunta l’istituzione delle ‘Breast Unit’

Puglia. Tumori al sento, Gatta (FI): “Chiederò alla Giunta l’istituzione delle ‘Breast Unit’
Tra il 2010 e il 2015 la Capitanata ha registrato un aumento di tumori al seno del 30%, spiega il consigliere evidenziando che gli Ospedali di San Giovanni Rotondo e di Foggia e i Centri di Senologia “posseggono tutti i parametri necessari per l’attivazione di due ‘Breast Unit’”.

“Tra il 2010 e il 2015, la Capitanata ha registrato un aumento di tumori al seno del 30%, eppure le ultime statistiche confermano che programmi di screening mirati per la diagnosi precoce di questa patologia e del tumore del collo dell’utero riescono a garantire la guarigione nel 90% dei casi. Per questo, depositerò, appena possibile, un’interrogazione consiliare per chiedere alla Puglia di fare un salto di qualità, istituendo delle ‘Breast Unit’, ovvero dei centri multidisciplinari di cura del tumore”. Ad annunciarlo, in una nota, è il consigliere regionale di Forza Italia, Giandiego Gatta.

“E’ un diritto della Capitanata e di tutta la Puglia – aggiunge Gatta – e la Giunta futura dovrà occuparsene immediatamente, adempiendo ai dettami dell’Unione Europea e al documento del Sistema Sanitario Nazionale per le reti dei Centri di Senologia, approvato il 18 dicembre scorso e sancito dall’intesa tra Stato e Regioni”. Il consigliere evidenzia come “i centri della Capitanata (Ospedali di San Giovanni Rotondo e di Foggia e Centri di Senologia) posseggono tutti i parametri necessari per l’attivazione di due ‘Breast Unit’: 150 casi all’anno, chirurgo di riferimento dedicato, radiologo, patologo, oncologo, chirurgo plastico e tante altre professionalità che garantiscono la presenza di equipe multidisciplinari. Pertanto, solleciterò da subito la Giunta regionale sulla creazione di centri come questi nel territorio della Provincia di Foggia e in tutta la Puglia”.

“Quella al tumore – conclude Gatta – è la battaglia del secolo e abbiamo il dovere di mettere in campo ogni iniziativa utile alla prevenzione e guarigione del paziente”.
 

26 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...