Punti nascita. Balzella (MLI): “Giunta usa due pesi e due misure”

Punti nascita. Balzella (MLI): “Giunta usa due pesi e due misure”

Punti nascita. Balzella (MLI): “Giunta usa due pesi e due misure”
Per la consigliera regionale del Movimento Libero Indipendente il punto nascita di Susa meritava la stessa attenzione di quello di Casale Monferrato che invece resterà aperto. “È mancata la volontà politica e non c’è stata alcuna apertura verso il territorio”.

“Sono sempre stata contraria alla chiusura dei punti nascite, quindi non posso che essere favorevole alla decisione di lavorare a un piano di rafforzamento per tenere aperto quello di Casale Monferrato. Allo stesso tempo, però, sarei stata felice se la Giunta Chiamparino avesse utilizzato il medesimo impegno e la stessa volontà politica per tenere aperto il punto nascite di Susa, che invece è stato chiuso rapidamente e anche prima del previsto”. Lo afferma la consigliera regionale di Movimento Libero Indipendente, Stefania Batzella, che in questi anni ha portato avanti una grande battaglia presentando numerose interrogazioni, mozioni e ordini del giorno per chiedere all’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, di lavorare per trovare soluzioni in grado di far raggiungere ai punti nascite a rischio chiusura gli standard richiesti dal ministero della Salute.
 
“Tra le tante proposte presentate – spiega Batzella – c’era anche la richiesta di una deroga, affinché ci fosse il tempo per realizzare un progetto di rilancio per incrementare le attività e il numero di parti, così come proposto dallo stesso assessore per mantenere aperto il punto nascite di Casale. Peccato che nel caso di Susa ogni proposta sia stata respinta”.

“A distanza di anni – aggiunge la consigliera – non posso che confermare quello che ho sempre sostenuto, cioè che è mancata la volontà politica e non c’è stata alcuna apertura verso il territorio che, invece, chiedeva un impegno concreto alla Regione per salvare il punto nascite e garantire così la continuità di un servizio essenziale alle donne, ai bambini e alle famiglie”.

“Ciò che dispiace – conclude Batzella – è che questa Giunta non abbia mostrato e non mostri le stesse attenzioni per tutti i territori piemontesi. Non devono esserci cittadini di serie A e di serie B e le scelte politiche non devono essere fatte con due pesi e due misure, ma garantendo equità e parità di accesso ai servizi”.

26 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...