Punti nascita. Paolucci: “Su Sulmona pronti a chiedere parere ai clinici”

Punti nascita. Paolucci: “Su Sulmona pronti a chiedere parere ai clinici”

Punti nascita. Paolucci: “Su Sulmona pronti a chiedere parere ai clinici”
Per l’assessore “le decisioni politiche sulla sanità non possono essere demagogiche. Devono essere prese per tutelare il diritto alla sicurezza e alla qualità dell'assistenza".

"La Regione è pronta a chiedere un eventuale quarto parere al Comitato del percorso nascita nazionale sul punto nascita di Sulmona". Lo ha detto l'assessore regionale alla Sanità dell'Abruzzo, Silvio Paolucci, partecipando ieri a una conferenza stampa a Pratola Peligna (L'Aquila) dive è stata annunciata la realizzazione di una residenza sanitaria protetta nel Comune peligno.

Alle domande dei giornalisti sulla possibilità che la Regione, alla luce del decreto ministeriale firmato da Beatrice Lorenzin l'11 novembre scorso che salvaguarda i punti nascita di montagna sotto i 500 parti annuali, abbia un ripensamento sulla decisione di chiudere il punto nascita di Sulmona, Paolucci ha risposto in maniera evasiva: “Devo ancora leggere i contenuti del decreto ma faremo di tutto per scegliere in nome e in ragione dei diritti del cittadino. Pertanto come abbiamo fatto in precedenza chiederemo ai clinici pareri e supporti perché le decisioni politiche sulla sanità non possono essere demagogiche. Devono essere prese per tutelare il diritto alla sicurezza e alla qualità dell'assistenza".

24 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....