Punto di primo intervento di Albenga. Gratarola: “Inizialmente sarà aperto 12 ore, ma chiesta deroga per le 24”

Punto di primo intervento di Albenga. Gratarola: “Inizialmente sarà aperto 12 ore, ma chiesta deroga per le 24”

Punto di primo intervento di Albenga. Gratarola: “Inizialmente sarà aperto 12 ore, ma chiesta deroga per le 24”
Gratarola interviene sull’apertura del Ppi dell’ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga a un incontro in cui si fa il punto con i sindaci del territorio ingauno. “Sarà operativo 24 ore, chiesta deroga al Ministero. Abbiamo ragionevoli motivi perché venga accolta”. Al confronto anche Ansaldi e commissario Asl 2 Orlando. “il sistema dell'emergenza continuerà a far riferimento per il territorio attraverso l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure”.

Aprirà entro il 15 luglio il Punto di Primo Intervento (Ppi) dell’Ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga. Sul tema è stato fatto il punto in un incontro in Regione tra l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola e i sindaci del territorio ingauno. “Entro il 15 luglio Asl 2 riaprirà il Punto di Primo Intervento. Inizialmente sarà operativo per 12 ore dalle 8 alle 20, ma è già stata chiesta al Ministero una deroga per le 24 ore e abbiamo ragionevoli motivi perché venga accolta”, dice Gratarola.

Durante il confronto, a cui hanno preso parte il direttore del Dipartimento di Regione Liguria Roberta Serena, il direttore di Alisa Filippo Ansaldi e il commissario straordinario di Asl 2 Michele Orlando, è stata fatta chiarezza anche sull’accesso delle ambulanze all’ospedale Santa Maria di Misericordia. “Non è mai stato vietato accesso dell’ambulanza in un Ppi purché l’ambulanza non sia figlia del sistema emergenza”, ha evidenziato l’assessore”.

“Al Punto di primo intervento di Albenga – ha proseguito Gratarola – così come per gli altri Punti della Liguria possono accedere le ambulanze per attività non urgenti (si escludono patologie tempo-dipendenti, patologie che richiedono ospedalizzazione e osservazione breve intensiva)”.

È stato quindi ribadito “che il sistema dell’emergenza continuerà a far riferimento ai Dea di Primo e Secondo Livello e quindi per il territorio albenganese attraverso l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure”.

23 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...