Punto nascita Bisceglie. Arriva la schiarita. Emiliano: “Rimarrà aperto. Chiarito equivoco con Ministero”

Punto nascita Bisceglie. Arriva la schiarita. Emiliano: “Rimarrà aperto. Chiarito equivoco con Ministero”

Punto nascita Bisceglie. Arriva la schiarita. Emiliano: “Rimarrà aperto. Chiarito equivoco con Ministero”
Dopo lo scambio di accuse dei giorni scorsi tra Regione e Ministero il governatore annuncia che “col Ministro Grillo abbiamo chiarito l’equivoco con soddisfazione di entrambi. Conclusione? Nell’ospedale di Bisceglie continueranno a nascere i nostri bambini come ha sempre voluto la Regione Puglia. E a questo punto anche gli uffici del Ministro e il Ministro stesso che ringrazio per l’immediato chiarimento”.

“Scopro oggi che il Ministro della Salute Grillo non ha mai chiesto alla Regione Puglia di disattivare il punto nascita di Bisceglie e che quindi nulla osta alla conferma del punto nascita nel piano di riordino. Noi siamo sempre stati d’accordo con questa prospettiva tanto che fino ad oggi abbiamo lasciato aperto il punto nascita di Bisceglie. Problema dunque risolto con soddisfazione di tutti”. È quanto scrive su facebook il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che mette fine così alla querelle ingaggiata nei giorni scorsi con il Ministero della Salute in merito alla chiusura del punto nascita di Bisceglie.
 
“Ma come mai – prosegue Emiliano – per un anno intero i collaboratori del Ministro hanno preteso dalla Regione Puglia la chiusura di questo punto nascita nonostante la nostra opposizione? Se il punto nascita di Bisceglie è rimasto aperto fino ad oggi nei tre anni di vigenza del piano di riordino è evidente che la Regione Puglia non ha mai inteso chiuderlo e che ha resistito alle RIPETUTE RICHIESTE degli uffici ministeriali perché fosse disattivato, fino ad essere costretta pochi giorni fa alla modifica del piano di riordino proprio per ottemperare alle prescrizioni categoriche dei collaboratori del ministro che si occupano di punti nascita”.
 
“Si sostiene – precisa il governatore – nel comunicato del Ministro, che un documento del Capo Dipartimento Salute della Regione Puglia del 2018 – parlando esclusivamente dei punti nascita di Galatina e Copertino – avrebbe chiesto la disattivazione di Bisceglie. Effettivamente in quel documento del 2018 la Regione Puglia chiariva la sua volontà nella parte motiva di disattivare il punto nascita di Copertino e non quello di Galatina, visto che si trattava di due punti nascita vicinissimi l’uno all’altro. Ma nelle conclusioni di quel documento si menzionava come da disattivare Bisceglie anziché Copertino nonostante mai quel documento si fosse occupato della vicenda del punto nascita di Bisceglie”.
 
“Potrebbe – continua Emiliano – quindi essersi verificato a partire da quel refuso un equivoco tra gli uffici del Ministro e quelli della Regione tale da spingere gli uffici ministeriali a imporre alla Puglia la chiusura del punto nascita di Bisceglie? Non lo so. Sono i misteri delle burocrazie italiane che da un refuso alle volte costruiscono catastrofi”.
 
“Quel che è certo – conclude – è che il Ministro Grillo ed io abbiamo chiarito l’equivoco con soddisfazione di entrambi. Conclusione? Nell’ospedale di Bisceglie continueranno a nascere i nostri bambini come ha sempre voluto la Regione Puglia. E a questo punto anche gli uffici del Ministro e il Ministro stesso che ringrazio per l’immediato chiarimento”.
 

14 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...