Raddoppia il Centro NeMO di Messina: i posti letto salgono a 20

Raddoppia il Centro NeMO di Messina: i posti letto salgono a 20

Raddoppia il Centro NeMO di Messina: i posti letto salgono a 20
Il centro dedicato al trattamento delle malattie neuromuscolari potenzia l’offerta. Fontana (presidente Centri Clinici NeMO) : “NeMO è un modello vincente di buona sanità che ha dimostrato di essere replicabile in territori anche differenti tra loro. Il territorio siciliano ci ha dato grande fiducia e generosità: ogni nuova stanza è stata donata da aziende o da privati che hanno voluto così testimoniare la loro vicinanza a NeMO e ai suoi pazienti”.
 

A cinque anni dalla sua apertura, il centro NeMO di Messina, polo di riferimento per la presa in carico di persone affette da patologie neuromuscolari, potenzia l’offerta e raddoppia i posti letto che passano da 10 a 20.

In Italia vi sono attualmente 4 Centri NeMO: a Messina (presso il padiglione B del Policlinico "G. Martino"), a Milano, ad Arenzano (GE) e a Roma; è inoltre in apertura quello di Torino.

“NeMO è un modello vincente di buona sanità che ha dimostrato di essere replicabile in territori anche differenti tra loro”, ha sottolineato Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici NeMO. “Oggi infatti i NeMO sono una rete di centri clinici dedicati alle malattie neuromuscolari. Il territorio siciliano ci ha dato grande fiducia e generosità: ogni nuova stanza è stata donata da aziende o da privati che hanno voluto così testimoniare la loro vicinanza a NeMO e ai suoi pazienti. La promessa è che non ci fermeremo qui. Vogliamo fare sempre di più e meglio per essere sempre più vicini alle persone con malattia neuromuscolare e alle loro famiglie, certi che il percorso intrapreso sia quello giusto”.

Il centro di Messina è gestito da Fondazione Aurora Onlus; i suoi soci fondatori sono Aisla Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), Fondazione Telethon, Azienda Ospedaliera Policlinico “G. Martino” di Messina e Università degli Studi di Messina. Soci partecipanti di Fondazione Aurora Onlus sono Famiglie Sma e Fondazione Serena Onlus.

15 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...