Ragusa. Azienda sanitaria eroga anticipo retribuzione di produttività al personale e indennità di risultato per i dirigenti

Ragusa. Azienda sanitaria eroga anticipo retribuzione di produttività al personale e indennità di risultato per i dirigenti

Ragusa. Azienda sanitaria eroga anticipo retribuzione di produttività al personale e indennità di risultato per i dirigenti
L'azienda sanitaria provinciale di Ragusa risponde a una nota sindacale che paventava il mancato pagamento di quanto previsto dal regolamento aziendale sulla produttività erogando quanto dovuto ai lavoratori e ai dirigenti in termini di incentivi. Il commissario straordinario Salvatore Ficarra: “Si è voluto, ancora una volta, fare allarmismo".

Con soddisfazione la Direzione strategica dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa ha deciso di erogare un ulteriore anticipo della retribuzione di produttività a tutto il personale del comparto e, altresì, le somme relative all’indennità di risultato ai dirigenti dell’azienda. A darne notizia, l'Asp di Ragusa in una nota.
 
«I firmatari di una nota sindacale – Assennato, Rocca/Rizza, Bracchitta, Magrograssi, Frasca e Savasta – che hanno paventato il mancato pagamento di quanto previsto dal regolamento aziendale sulla produttività debbono ricredersi. Sarebbe bastata una telefonata agli uffici competenti per sapere che la decisione di erogare gli incentivi era già stata assunta. Invece, si è voluto, ancora una volta, fare allarmismo. Purtroppo, devo registrare l’assoluta mancanza di collaborazione, da parte di questi firmatari che come per l’apertura del Giovanni Paolo II non hanno, anzi, tutt’altro, investito un minimo del loro impegno affinché l’ospedale aprisse. Nonostante questo atteggiamento il Giovanni Paolo II è stato consegnato alla sua comunità e perciò ringrazio tutto il personale: amministrativi, sanitari e tecnici, ma anche i sindacati della dirigenza e anche la Cisl che hanno creduto e si sono adoperati per la realizzazione di questa impresa.» il commento del Commissario straordinario, dr. Salvatore Ficarra.
 
Infine, la Direzione strategica, nonostante sia a fine mandato, "ha mantenuto gli impegni assunti erogando quanto dovuto ai lavoratori e ai dirigenti dell’Asp in termini di incentivi". 

03 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...