Ragusa. Influenza, i vertici dell’Asp si vaccinano per dare il buon esempio

Ragusa. Influenza, i vertici dell’Asp si vaccinano per dare il buon esempio

Ragusa. Influenza, i vertici dell’Asp si vaccinano per dare il buon esempio
Parte domani la campagna vaccinale nei tre Distretti dell’Asp di Ragusa. I primi a vaccinarsi saranno il direttore generale dell’Asp, Maurizio Aricò, il direttore sanitario aziendale, Giuseppe Dragom e il direttore sanitario del presidio ospedaliero “Maggiore”, Piero Bonomo.

Dare un segnale forte sull’importanza della vaccinazione. È questo l’obiettivo che il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Maurizio Aricò, il direttore sanitario aziendale, Giuseppe Drago, e il direttore sanitario del presidio ospedaliero “Maggiore”, Piero Bonomo, si prefiggono nel rendersi per primi protagonisti della nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale.

La campagna, nella provincia di Ragusa, partirà domani, 17 novembre, a partire dalle ore 11.00, contemporaneamente nei tre Distretti dell’Asp di Ragusa. I primi a vaccinarsi saranno, appunto, Aricò, nella sede della direzione generale a piazza Igea, Ragusa, Drago, a Vittoria, presso la sede dell’ufficio vaccinazioni, via Nicosia n. 23, e Bonomo, a Modica, nei locai del Distretto sanitario in via Aldo Moro. “Abbiamo scelto di lanciare questa campagna di vaccinazione contestualmente nei tre Distretti per dare un esempio educativo”, ha commentato il direttore generale Aricò.

16 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...