Razza: “In finanziaria chiederò fondi per le liste d’attesa”. E sul modello hub post-Covid: “Il sistema ha funzionato”

Razza: “In finanziaria chiederò fondi per le liste d’attesa”. E sul modello hub post-Covid: “Il sistema ha funzionato”

Razza: “In finanziaria chiederò fondi per le liste d’attesa”. E sul modello hub post-Covid: “Il sistema ha funzionato”
L’assessore: “Se ci fosse un intervento straordinario dello Stato riusciremo a smaltire l’accumulo in maniera veloce, coinvolgendo tutti: pubblico e privato convenzionato, perché si fa tutti parte della stessa squadra”. Sul modello hub: “Il sistema ha funzionato, ha messo a regime le attività di prevenzione che prima erano considerate quasi uno scarto del sistema. C’era la sanità vera così intesa e poi tutto il contorno”.

“Chiederò di inserire nella finanziaria nazionale le risorse necessarie per recuperare le prestazioni sanitarie, che hanno allungato le liste d’attesa per via della pandemia da Covid-19. La massa finanziaria disponibile in questo momento è largamente insufficiente: se ci fosse un intervento straordinario dello Stato riusciremo a smaltire l’accumulo in maniera veloce, coinvolgendo tutti: pubblico e privato convenzionato, perché si fa tutti parte della stessa squadra”. Cosi' l'assessore regionale alla Salute in Sicilia, Ruggero Razza, rispondendo ieri ai cronisti in conferenza stampa a Palazzo d’Orleans.

Il “modello hub” post-Covid per migliorare i servizi nella sanità? “Le esperienze positive devono diventare un punto riferimento anche per la gestione delle attività ordinarie. Il sistema ha funzionato, ha messo a regime le attività di prevenzione che prima erano considerate quasi uno scarto del sistema. C’era la sanità vera così intesa e poi tutto il contorno considerato in maniera disattenta: non potrà più accadere in futuro”, ha aggiunto Razza ai cronisti.

“Si è creata una rete di malattie infettive, sono stati coinvolti i medici di medicina generale, le farmacie, gli studi professionali – ha concluso Razza -. Non possiamo permetterci di vivere il sistema sanitario a compartimenti stagni”.
 

08 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...