Razza presenta il nuovo logo della Rete oncologica senologica della Sicilia

Razza presenta il nuovo logo della Rete oncologica senologica della Sicilia

Razza presenta il nuovo logo della Rete oncologica senologica della Sicilia
Il logo vincitore del bando identificherà le strutture pubbliche e private convenzionate che avranno i requisiti, verificati dalla commissione regionale, per trattare il carcinoma della mammella dalla diagnosi alla terapia attraverso servizi idonei, con l’obiettivo di dare alle donne la dignità della cura e battere la mobilità passiva.

"Una Trinacria stilizzata, di colore rosa, che riconduce alla prevenzione e cura del tumore al seno: è il logo della Rete oncologica senologica della Sicilia, risultato vincitore dell’apposito concorso di idee e presentato stamattina dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza nei locali della Direzione dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro, che ha gestito la procedura". È quanto si legge in una nota dell'Ao catanese.
 
"Alla presentazione sono intervenuti la coordinatrice della Commissione regionale di Senologia Francesca Catalano – prosegue la nota -, la dirigente del Dipartimento attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico (DASOE) dell’Assessorato Daniela Segreto, la soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Catania Rosalba Panvini (tutte e tre componenti della commissione di valutazione), il direttore generale dell’Azienda Cannizzaro Salvatore Giuffrida e il direttore del Dipartimento amministrativo Salvatore Torrisi. Presente anche l’autore del logo prescelto: il barese Eustacchio Montemurno, che ha ricevuto il premio di 3mila euro previsto dal bando per il vincitore, simbolicamente consegnato dall’assessore in forma di mega-assegno".
 
"Presentare un logo riconoscibile, utilizzato in tutte le province siciliane – ha affermato Razza – risponde alla logica che abbiamo provato ad applicare sin dal primo momento: dare in maniera seria e forte la sensazione che in Sicilia non esiste una sanità a due velocità".
 
"Il logo identificherà le strutture pubbliche e private convenzionate che avranno i requisiti, verificati dalla commissione regionale, per trattare il carcinoma della mammella dalla diagnosi alla terapia attraverso servizi idonei, con l’obiettivo di dare alle donne la dignità della cura e battere la mobilità passiva", ha spiegato la dott.ssa Catalano.
 
Ha quindi sottolineato il dott. Giuffrida: "Il concorso di idee è stato gestito dal Cannizzaro nell’ambito della linea del Piano Sanitario Nazionale di sostegno alle azioni di prevenzione, valorizzando la creatività di professionalità esterne, come il nostro ospedale intende fare nell’allestimento dei nuovi spazi del pronto soccorso in fase di completamento".
 
"Come ha spiegato l’autore – conclude la nota -, il logo vincitore, scelto tra le 18 proposte grafiche pervenute, deriva dal simbolo del triscele stilizzato per formare tre circonferenze rosa e, una di queste, un seno, evocando un senso di protezione e di sicurezza e richiamando l’abbraccio materno".
 

27 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...