Reggio Emilia. Ago-aspirato transbronchiale su bambina di 5 anni: eseguiti pochissimi casi al mondo

Reggio Emilia. Ago-aspirato transbronchiale su bambina di 5 anni: eseguiti pochissimi casi al mondo

Reggio Emilia. Ago-aspirato transbronchiale su bambina di 5 anni: eseguiti pochissimi casi al mondo
La zona che è stata sottoposta a campionamento era adiacente al cuore e ai grossi vasi. L’esame, che è riuscito perfettamente e in assenza di complicanze, ha consentito di diagnosticare alla piccola paziente una malattia molto importante, per la quale ha di conseguenza iniziato la terapia idonea

Un intervento fuori dal comune di eco-endoscopia toracica è stato effettuato nei giorni scorsi su una bambina di 5 anni ricoverata in Pediatria al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. L’equipe di Pneumologia interventistica, eseguendo degli agoaspirati eco-guidati nella regione anatomica del mediastino, ha estratto dei campioni di linfonodi dalla struttura bronchiale, sotto visione ecografica in tempo reale.

La zona che è stata sottoposta a campionamento era adiacente al cuore e ai grossi vasi. L’esame, che è riuscito perfettamente e in assenza di complicanze, ha consentito di diagnosticare alla piccola paziente una malattia molto importante, per la quale ha di conseguenza iniziato la terapia idonea.

La letteratura scientifica riporta pochissimi casi al mondo di agoaspirati transbronchiali eco-guidati eseguiti in pazienti così piccoli.

La procedura è stata resa possibile oltre che dalla perizia della squadra di medici e infermieri, da uno speciale broncoscopio con una sonda ecografica lineare posta sulla punta e un canale operativo che consente l’inserimento di appositi aghi da aspirazione.

L’Arcispedale di Reggio Emilia, nel 2012, è stato uno dei primi in Emilia-Romagna ad acquisire l’eco-endoscopio (EBUS, Endo Bronchial Ultra Sound) e da allora sono stati eseguiti circa 1.000 esami anche su pazienti provenienti da altre province e regioni. Quella reggiana rappresenta in materia una tra le più rilevanti casistiche a livello nazionale. 

25 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...