Regionali Friuli Venezia Giulia. Fedriga verso la conferma alla presidenza con oltre il 60%

Regionali Friuli Venezia Giulia. Fedriga verso la conferma alla presidenza con oltre il 60%

Regionali Friuli Venezia Giulia. Fedriga verso la conferma alla presidenza con oltre il 60%
Quando sono state scrutinate le schede di 755 sezioni su 1.360, per Massimiliano Fedriga hanno votato 151.768 persone, pari al 63,04%. Per l'antagonista di centrosinistra, Massimo Moretuzzo, hanno invece votato 71.145 persone, pari al 29,55%. A seguire, Giorgia Tripoli (11.323 voti; 4,7%) di Insieme uniti e il candidato del Terzo polo Alessandro Maran (6.498; 2,7%). "Un'importante manifestazione di fiducia che rappresenta una grande responsabilità", ha commentato Fedriga.

“Un’importante manifestazione di fiducia che rappresenta una grande responsabilità, anche perché sono il primo governatore di questa regione a essere rieletto dai cittadini. Sapere che il lavoro svolto in questi 5 anni, segnati dal Covid e non solo, sia stato così apprezzato dalla gente è orgoglio e sprone per continuare a lavorare ancora più fortemente per conseguire gli obiettivi del nostro programma”-

Così Massimiliano Fedriga ha commentato i dati del voto delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia che vedono una sua netta conferma alla guida della Regione.

Quando sono state scrutinate le schede di 755 sezioni su 1.360, per Massimiliano Fedriga hanno votato 151.768 persone, pari al 63,04%. Per l’antagonista di centrosinistra, Massimo Moretuzzo, hanno invece votato 71.145 persone, pari al 29,55%. A seguire, Giorgia Tripoli (11.323 voti; 4,7%) di Insieme uniti e il candidato del Terzo polo Alessandro Maran (6.498; 2,7%).

L’affluenza definitiva per l’elezione del presidente della Regione e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia è di 502.203 votanti su 1.109.395 iscritti, pari al 45,26%.

03 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...