Regioni. Al Molise la guida della Commissione Politiche sociali

Regioni. Al Molise la guida della Commissione Politiche sociali

Regioni. Al Molise la guida della Commissione Politiche sociali
L’annuncio del presidente della Conferenza Stefano Bonaccini: “Da oggi il coordinamento della Commissione politiche sociali torna al Molise e sarà assunto dall’Assessore Vittorino Facciolla”, che succede all’assessore Rita Visini della Regione Lazio.

“Cambio al vertice della Commissione Politiche sociali della Conferenza delle Regioni”. A dare l’annuncio è il Presidente della Conferenza, Stefano Bonaccini: “da oggi il coordinamento della Commissione politiche sociali torna al Molise e sarà assunto dall’Assessore Vittorino Facciolla. Al nuovo coordinatore vanno sicuramente gli auguri di buon lavoro di tutti i Presidenti delle Regioni, ma all’assessore Rita Visini va il ringraziamento della Conferenza delle Regioni per lo spirito di servizio con cui ha accettato l’incarico ed anche per la pervicacia con cui lo ha portato avanti. Dal mese di giugno 2016, infatti, la commissione ha consentito alla Conferenza di raggiungere alcuni traguardi importanti come il fatto di aver strutturato il fondo per le politiche sociali, oggi di circa 300 milioni, l’incremento del fondo per la non autosufficienza che è passato da 400 a 450 milioni e il lavoro fondamentale per arrivare al fondo nazionale per la lotta alla povertà che ha visto raddoppiate le risorse previste, tanto che oggi si parla di 1,5 miliardi”.
 
“Un traguardo – conclude Bonaccini – che personalmente considero fondamentale realizzato attraverso un dialogo costante con il Governo, che ha permesso all’Italia di dotarsi di uno strumento importante e che la vedeva, unico Paese in Europa, a parte la Grecia, sprovvista di uno strumento per l’inclusione attiva”.

02 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...