Regioni: probabile un rinvio

Regioni: probabile un rinvio

Regioni: probabile un rinvio
Si è aperta questa mattina la seconda giornata di lavoro della Conferenza straordinaria dei presidenti in vista della Conferenza unificata di domani. Ma, in attesa di un incontro con il Governo, l’odg della Conferenza Unificata di domani potrebbe cambiare, facendo slittare l’esame del decreto su federalismo fiscale e costi standard alla prossima settimana.

Ieri i presidenti hanno chiesto un incontro urgente con il Governo per affrontare alcuni nodi non più rinviabili, a cominciare dai tagli ai trasferimenti verso gli enti locali previsti dalla manovra economica varata dal Governo a luglio. Il timore, espresso dall’assessore al Bilancio della Lombardia Romano Colozzi, è anche che la riforma federalista si riveli “un guscio vuoto”, proprio per le grandi difficoltà economiche in cui si troverebbero le Regioni.
Sembra improbabile però che l’incontro tra Regioni e Governo (e in particolare con il ministro Tremonti)  si realizzi nella giornata di oggi e, dunque, si potrebbe arrivare ad una modifica dell’odg della Conferenza Unificata di domani, facendo slittare almeno di una settimana  il pronunciamento sul decreto legislativo del Governo in materia di fiscalità regionale e costi standard.
 

27 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....