Rete ospedaliera. Musumeci: “A Giarre sarà re-istituto l’ospedale di base”

Rete ospedaliera. Musumeci: “A Giarre sarà re-istituto l’ospedale di base”

Rete ospedaliera. Musumeci: “A Giarre sarà re-istituto l’ospedale di base”
Il governatore annuncia che è già pronta la proposta di delibera sulla Rete ospedaliera. Ma, evidenzia, “toccherà poi al Ministero della Salute compiere le valutazioni su tutte le proposte di revisione, anche su quella di Giarre. Noi vogliamo essere ottimisti perché il lavoro di questi mesi è stato condotto in maniera certosina e nella interlocuzione costante con Roma”.

“Avevamo assunto un impegno in campagna elettorale: restituire a Giarre un ospedale classificato come presidio di base. Avevo dato questa indicazione all’assessore alla Salute che ha già pronta la proposta di delibera sulla Rete ospedaliera. Mi fa piacere confermare che dalla Regione Siciliana verrà prevista la re-istituzione del presidio ospedaliero di Giarre, con un proprio pronto soccorso”. Lo ha dichiara in una nota il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

“La procedura – ha prosegue Musumeci – prevede la presentazione della Rete alle parti sociali, quindi l’adozione della proposta in Giunta e la trasmissione alla commissione parlamentare dell'Ars per la formalizzazione del parere previsto. Toccherà poi al Ministero della Salute compiere le valutazioni su tutte le proposte di revisione, anche su quella di Giarre. Noi vogliamo essere ottimisti perché il lavoro di questi mesi è stato condotto in maniera certosina e nella interlocuzione costante con Roma

20 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...