Riccardi: “Non ci sono risorse per la protonterapia al Cro”

Riccardi: “Non ci sono risorse per la protonterapia al Cro”

Riccardi: “Non ci sono risorse per la protonterapia al Cro”
“Con i soldi del Monopoli non si acquistano macchinari per la protonterapia. Affermare che nella programmazione triennale l'acquisto era stabilito è come ricordarci che il sole sorge ogni mattina. Ma se poi il bilancio è in rosso perché quella programmazione era completamente sbagliata i soldi non ci sono più per poterlo fare”. Così Riccardi, Vicegovernatore  friulano con delega alla Salute

“Nessuna intenzione di innescare polemiche, ma con i soldi del Monopoli non si acquistano macchinari per la protonterapia e non ci si fa concedere neppure un leasing. Stupisce che politici di lungo corso non conoscano la differenza fra la programmazione e l'effettiva disponibilità economica”. Lo afferma il Vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, evidenziando così l'inesattezza di alcune considerazioni espresse dall'Opposizione regionale in merito al possibile acquisto di nuova strumentazione tecnologica per il Cro di Aviano.

“Affermare che nella programmazione triennale l'acquisto era stabilito – puntualizza Riccardi – è come ricordarci che il sole sorge ogni mattina. Ma se poi il bilancio è in rosso perché quella programmazione era completamente sbagliata i soldi non ci sono più per poterlo fare”.

“Cro e Burlo Garofolo – spiega il Vicegovernatore – sono eccellenze indiscutibili della nostra sanità. Lo voglio ribadire a chi non è in grado di comprendere l'importanza che la riforma continua ad attribuirgli”.

“Respingo quindi al mittente ogni forma di strumentalizzazione – conclude Riccardi – avvertendo che, se si vuole battaglia su questo tema, sono pronto a difendere con forza il valore del Cro e di tutte le nostre eccellenze sanitarie, al contrario di chi le vuole usare come balsamo per le proprie sconfitte”.

29 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...