Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”

Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”

Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”
La borsa di studio prevede un periodo di formazione di tre mesi a sostegno di un progetto che abbia come finalità la prevenzione e la cura di malattie tumorali germinali da svolgersi all'University of British Columbia - BC Cancer - Vancouver Cancer Center. Division of Medical Oncology. Sarà presentata domani dall’Aiom e dall’Ordine dei Medici di Palermo.

Ordine dei Medici di Palermo e Associazione Italiana Oncologia Medica (Aiom) presenteranno domani, 3 luglio, a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo (via Padre Rosario da Partanna, 22), la prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018” istituita con fondi propri dalla fondazione onlus “La Clessidra Claudio Giudice per la vita”.

La borsa di studio prevede un periodo di formazione di tre mesi a sostegno di un progetto che abbia come finalità la prevenzione e la cura di malattie tumorali germinali da svolgersi all'University of British Columbia – BC Cancer – Vancouver Cancer Center. Division of Medical Oncology. Possono farne richiesta specialisti oncologi e ricercatori, in via preferenziale che lavorano a tempo determinato o indeterminato presso strutture sanitarie oncologiche siciliane, ovvero che svolgono attività di ricerca nel settore dell’oncologia medica delle università dell'Isola.

La domanda di partecipazione scade il prossimo 31 agosto 2018. Il bando e le altre informazioni sono pubblicati sul sito della Fondazione www.fondazionelaclessidra.it.

02 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...