Rieti. Pronto il bando per il Corso di alta formazione per le professioni sanitarie in Lean e Operation Management in Sanità

Rieti. Pronto il bando per il Corso di alta formazione per le professioni sanitarie in Lean e Operation Management in Sanità

Rieti. Pronto il bando per il Corso di alta formazione per le professioni sanitarie in Lean e Operation Management in Sanità
L’obiettivo è realizzare un nuovo approccio strategico per l’organizzazione aziendale, che ponga al centro l’identificazione e l’eliminazione dello spreco con la massimizzazione dell’efficacia e dell’efficienza dei vari processi aziendali e di supporto, aggiungendo valore per il paziente e valorizzando i professionisti del sistema sanitario. I posti a disposizione sono 25 (10 allievi esterni e 15 dipendenti della Asl di Rieti). Per presentare la domanda di ammissione che c’è tempo fino al 12 giugno 2019.

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti comunica che è stato emanato il Bando per il reclutamento di 25 figure professionali sanitarie (mediche e non mediche) da ammettere alla frequenza del Corso di Alta formazione per le professioni sanitarie in Lean e Operation Management in Sanità – anno 2019.

“Il Corso di Alta Formazione – spiega la Asl di Rieti in una nota – si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad implementare un nuovo approccio strategico all’organizzazione aziendale, basato su una gestione per processi che pone al centro della sua filosofia l’identificazione e l’eliminazione dello spreco con una massimizzazione dell’efficacia e dell’efficienza dei vari processi aziendali e di supporto, con l’obiettivo di aggiungere valore per il paziente e valorizzare i professionisti che lavorano nel sistema sanitario”.

Il percorso formativo è a numero chiuso. Il numero dei partecipanti è pari a 25 unità (10 allievi esterni e 15 dipendenti della Asl di Rieti). Il corso, che si svolgerà presso la sede della Asl di Rieti in via del Terminillo 42 dal mese di settembre a novembre 2019, avrà una durata di 72 ore e sarà accreditato ECM. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 8,30 alle ore 17,30. A conclusione del percorso formativo si svolgeranno le verifiche di apprendimento con attribuzione dei crediti formativi ECM per le professioni sanitarie.

I candidati in possesso dei requisiti richiesti dovranno presentare apposita domanda di ammissione che dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 12 giugno 2019 con una delle seguenti modalità: a mezzo Raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: ASL Rieti – Ufficio Protocollo (UOS Sviluppo Competenze e Formazione) – Via del Terminillo, 42 – 02100 Rieti; a mezzo PEC all’indirizzo: formazione.asl.rieti@pec.it; consegna a mano presso ASL Rieti – Ufficio Protocollo (UOS Sviluppo Competenze e Formazione) – Via del Terminillo, 42 – 02100 Rieti, tutti i giorni – escluso sabato, domenica e festivi.

La domanda di ammissione ed eventuali ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito della Asl di Rieti www.asl.rieti.it – formazione@asl.rieti.it

17 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...