Riforma sanitaria. Ats approva procedura per omogeneizzare gestione contabile e bilanci in Ares e Asl

Riforma sanitaria. Ats approva procedura per omogeneizzare gestione contabile e bilanci in Ares e Asl

Riforma sanitaria. Ats approva procedura per omogeneizzare gestione contabile e bilanci in Ares e Asl
Partirà dal 1° gennaio 2022, allo scopo di garantire la pronta operatività di Ares e delle Asl nascenti. La procedura consentirà di preservare e migliorare il patrimonio documentale prodotto dall’Ats sin dalla sua costituzione in materia amministrativo-contabile, i regolamenti, le procedure e le istruzioni operative, e di poterle condividere attraverso la creazione e gestione di un’unica Area Cloud a livello regionale. LA DELIBERA

Al fine di preservare e migliorare il patrimonio documentale prodotto dall’azienda per la tutela della Salute sin dalla sua costituzione in materia amministrativo-contabile, i regolamenti, le procedure e le istruzioni operative, la stessa Ats ha approvato con deliberazione 815/2021 la procedura idonea a fornire uno strumento iniziale di condivisione di tutta la suddetta documentazione in essere, per omogeneizzare i comportamenti amministrativo – contabili a livello aziendale in tutte le nascenti ASL.

Funzione, quella di omogeneizzazione della gestione dei bilanci e della contabilità delle Asl di nuova costituzione, che partirà dal 01.01.2022 per garantire la pronta operatività e che è disciplinata dalla legge regionale 24/2020 sulla riforma sanitaria della Sardegna.

Per arrivare dunque a poter consultare e condividere le procedure amministrativo – contabili esistenti, creare nuovi documenti, monitorare e pianificare gli ‘audit’ da condurre, verrà avviato un processo di creazione e gestione di un’unica Area Cloud, ossia una piattaforma informatica ad accesso condiviso, a livello regionale.

Quest’area informatica di archiviazione condivisa prevederà quindi un’autenticazione di accesso personalizzata per tutti i diversi soggetti coinvolti. A riguardo, si apprende che “Ares avrà un accesso ampio che consentirà la visualizzazione completa di tutta la documentazione, sia di quella iniziale che di tutta quella che di volta in volta verrà predisposta dalle aziende del SSR. Mentre le singole aziende sanitarie avranno un accesso limitato alla visualizzazione e archiviazione della propria documentazione, obbligatoria nel cloud regionale così da consentire ad Ares l’espletamento della funzione centralizzata di omogeneizzazione suddetta, mediante monitoraggio costante”.
 
Con il presupposto infine “di migliorare i processi di individuazione, misurazione e gestione dei principali rischi aziendali e al fine di controllare i principali processi amministrativi-contabili del SSR orientandoli al miglioramento continuo così da assicurare che tale funzione aggiunga valore all’organizzazione delle Aziende e di tutto il SSR”, Ares si occuperà anche di pianificare, coordinare, monitorare le attività di audit presso le Aziende del SSR e di formare inoltre, per ogni ‘audit contabile’, un ‘audit team’ con componenti professionali.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

10 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...