Riparto Fsn. Emiliano: “Accordo in tempi rapidi per evitare tagli dal Governo”

Riparto Fsn. Emiliano: “Accordo in tempi rapidi per evitare tagli dal Governo”

Riparto Fsn. Emiliano: “Accordo in tempi rapidi per evitare tagli dal Governo”
Il presidente ha spiegato che “C'è poi una legittima pretesa delle Regioni del Sud a riconsiderare i criteri”, aspettativa “soddisfatta” dalla Conferenza delle Regioni che, ha riferito Emiliano, si è detta disponibile procedere in tal senso.

"C'era una esigenza collettiva di fare presto, per evitare che al governo venissero cattive idee, specialmente in caso di fallimento della trattativa  sulla flessibilità in Europa; e dunque abbiamo accelerato". Così il governatore della Puglia, Michele Emiliano, si è espresso ieri al termine della seduta della Conferenza delle Regioni dedicata al riparto del Fondo sanitario 2016.

Emiliano ha spiegato che “c’è poi una legittima pretesa delle Regioni del Sud a riconsiderare i criteri di riparto del Fondo: questa aspettativa è stata soddisfatta dalla Conferenza delle Regioni che ha aperto immediatamente alla riconsiderazione di questi criteri. Speriamo al più presto di potere
rispettare il desiderio di alcune regioni del sud, come la Campania, che ha un contributo di solidarietà incongruo".

La tabella definitiva del riparto non è ancora stata resa pubblica, ma la proposta discussa ieri dalla Conferenza assegnava alla Puglia circa 7,1 miliardi. "L'anno prossimo – avverte Emiliano – è terribile per la sanità pugliese e dobbiamo preparaci; ci sarà l'avvento di farmaci ad alto costo e i bilanci delle Regioni sono a rischio".
 

05 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....